Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coricava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricava, coricata, coricavi, coricavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cora, coca, cova, cric, cria, cica, orca, riva. |
Parole con "coricava" |
Iniziano con "coricava": coricavamo, coricavano, coricavate. |
Finiscono con "coricava": ricoricava. |
Contengono "coricava": ricoricavamo, ricoricavano, ricoricavate. |
Parole contenute in "coricava" |
ava, ori, cava, cori, corica, ricava. Contenute all'inverso: ciro. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIcoricavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caricava, corica/ricaricava, corico/ricoricava, cosca/scaricava, coricai/iva, coricamenti/mentiva, coricano/nova, coricasti/stiva. |
Usando "coricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricavano = cono; * ricavate = cote; * ricavati = coti; * ricavava = cova; * ricavavi = covi; * ricavavo = covo; * ricavante = conte; * ricavanti = conti; * ricavarti = corti; * ricavarvi = corvi; * ricavasse = cosse; * ricavassi = cossi; * ricavaste = coste; * ricavasti = costi; * ricavarono = corono; * ricavavano = covano; * ricavavate = covate; * cavaste = coriste; * cavasti = coristi; * ricavassero = cossero; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilico/ricavabili, reco/ricavare, taco/ricavata, vico/ricavavi, icori/cavai, ricorica/vari. |
Usando "coricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricavare * = reco; ricavata * = taco; ricavavi * = vico; ricavabili * = bilico; * reco = ricavare; * taco = ricavata; * vico = ricavavi; vari * = ricorica; * bilico = ricavabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coricava" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ricavai, cono/ricavano, conte/ricavante, conti/ricavanti, core/ricavare, corono/ricavarono, corti/ricavarti, corvi/ricavarvi, cosse/ricavasse, cossero/ricavassero, cossi/ricavassi, coste/ricavaste, costi/ricavasti, cote/ricavate, coti/ricavati, cova/ricavava, covano/ricavavano, covate/ricavavate, covi/ricavavi, covo/ricavavo, corindone/cavandone... |
Usando "coricava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = coricano; * core = ricavare; riva * = ricorica; * stiva = coricasti; * corti = ricavarti; * corvi = ricavarvi; * anoa = coricavano; * atea = coricavate; corica * = ricaricava; * corono = ricavarono; corico * = ricoricava; * mentiva = coricamenti. |
Sciarade e composizione |
"coricava" è formata da: cori+cava. |
Sciarade incatenate |
La parola "coricava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cori+ricava, corica+ava, corica+cava, corica+ricava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coricava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coca/riva. |
Intrecciando le lettere di "coricava" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = incorniciava; dette * = decorticavate. |