Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricate, caricati, caricato, caricava, coricata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cariata. Altri scarti con resto non consecutivo: caria, carità, cara, carta, caia, cric, cria, cica, cita, aria, arcata, arca, arata, aiata, rita, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricata. |
Parole con "caricata" |
Finiscono con "caricata": scaricata, incaricata, ricaricata, precaricata, riscaricata, reincaricata, sovraccaricata. |
Contengono "caricata": scaricatasi. |
Parole contenute in "caricata" |
ari, cari, carica. Contenute all'inverso: ira, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricata, calo/loricata, carica/ricaricata, carico/ricoricata, casca/scaricata, cariba/bacata, caribù/bucata, caricai/aiata, caricare/areata, caricamenti/mentita, caricano/nota, caricavi/vita, caricavo/vota. |
Usando "caricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discarica * = dista; bancari * = bancata; calcari * = calcata; porcari * = porcata; vaccari * = vaccata; * tare = caricare; coca * = coricata; loca * = loricata; barca * = barricata; * tante = caricante; * tanti = caricanti; * tarli = caricarli; * tarlo = caricarlo; * tarsi = caricarsi; * tasse = caricasse; * tassi = caricassi; * tasti = caricasti; ipotecari * = ipotecata; * aura = caricatura; * aure = caricature; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicata, carina/ancata, caricano/onta, caricare/erta. |
Usando "caricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = caricare; * attore = caricatore; * attori = caricatori; * attrice = caricatrice; * attrici = caricatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarica/tari. |
Usando "caricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricarica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaccari/vaccata, ipotecari/ipotecata, calcari/calcata, bancari/bancata, porcari/porcata. |
Usando "caricata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loricata = calo; loricata * = loca; barricata * = barca; * bacata = cariba; * bucata = caribù; caricatura * = turata; bancata * = bancari; calcata * = calcari; porcata * = porcari; vaccata * = vaccari; * nota = caricano; * areata = caricare; * vita = caricavi; * vota = caricavo; rita * = ricarica; dista * = discarica; ipotecata * = ipotecari; * urea = caricature; carica * = ricaricata; carico * = ricoricata; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"caricata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cita/arca, ci/arcata. |
Intrecciando le lettere di "caricata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * urli = caricaturali. |