Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola capotasto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capotasto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capotasto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: capotasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: captato, capta, capto, caos, catasto, casto, cast, caso, cotto, costo, coso, atto, potato, poto, posto, post, poso, pasto, otto, taso. |
Parole contenute in "capotasto" |
cap, sto, capo, pota, tasto. Contenute all'inverso: top. |
Incastri |
Si può ottenere da casto e pota (CApotaSTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capotasto" si può ottenere dalle seguenti coppie: capotare/resto. |
Usando "capotasto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastoni = caponi; * store = capotare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capotasto" si può ottenere dalle seguenti coppie: capotare/store. |
Usando "capotasto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resto = capotare. |
Sciarade e composizione |
"capotasto" è formata da: capo+tasto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Togliere la capote, Capotecnico in tipografia, I capostipiti che danno il nome alla famiglia, Il capostipite degli antichi Greci, Un capotribù presso gli indigeni del Sudamerica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capotasto - S. m. (Mus.) [Ross.] Pezzetto d'ebano o d'avorio incastrato a capo della tastiera degli strumenti di manico, con picciole tacche equidistanti, entro le quali posan le corde, affinchè sonandole non si rimuovano. Il capotasto e il ponticello (ovvero la cordiera, dove quello non esiste) determinano la lunghezza della corda viva. Don. Disc. 4. Dove la prima più acuta (corda) nel soprano, e la più acuta nel basso posavano sopra il ciglietto, o capotasto, l'ho fatto posare sopra il tasto doppio. E ivi. 385. Chi volesse la divisione enarmonica, potrebbe aggiunger qui un tasto di più tra il secondo, e 'l terzo; e nel precedente scompartimento, tra il capotasto, e 'l primo.
(Mus.) [Ross.] È ancora una Stecca che si fissa attraverso il manico di una chitarra, e diminuisce stabilmente la lunghezza delle corde vive: ond'è propriamente un nuovo vero capotasto. Meglio Fibbia. (Mus.) [Ross.] Dicesi pur Capotasto in certi strumenti, come il violoncello, e la chitarra il Pollice sinistro, quando nello smanicare, esso si pone attraverso le corde, e forma premendole un nuovo vero capotasto mobile, mentre le altre dita lavorano per l'esecuzione di un passo, che viene in tal modo assai facilitato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capostorno, capostrada, capostruttura, capotamburi, capotamburo, capotare, capotasti « capotasto » capotavola, capote, capotecnici, capotecnico, capotesta, capotorace, capotoraci |
Parole di nove lettere: caposesto, capostiva, capotasti « capotasto » capotesta, capotorto, capotreni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrasto, tastò, tasto, catasto, accatastò, accatasto, ritasto « capotasto (otsatopac) » guasto, guastò, riguasto, riguastò, vasto, devasto, devastò |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |