Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cacchio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: càc-chio. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cacchio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Cosa intendi? Aspetta, hai addirittura il sospetto che ti stia spiando per conto del Vecio? Cacchio, Mariani, ragiona! Sarebbe messo veramente male se dovesse dipendere dai miei rapporti per sapere ciò che fai o pensi. Oltretutto, vista la nostra passata relazione, probabilmente considererebbe la mia attendibilità vicina allo zero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacchio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchio, cocchio, macchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchia, macchia, macchie, pacchia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caccio, cacchi. Altri scarti con resto non consecutivo: cacci, cachi, cacio, caci, caco, caio. |
Parole contenute in "cacchio" |
chi, cacchi. |
Incastri |
Si può ottenere da caco e chi (CACchiO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/cocchio, cani/nicchio, capi/picchio, capino/pinocchio, caro/rocchio, casara/saracchio, case/secchio, casotto/sottocchio, cave/vecchio. |
Usando "cacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coca * = cocchio; pica * = picchio; roca * = rocchio; radica * = radicchio; rosica * = rosicchio; cantica * = canticchio; morsica * = morsicchio; tossica * = tossicchio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacchio" si può ottenere dalle seguenti coppie: radica/radicchio, pica/picchio, rosica/rosicchio, morsica/morsicchio, tossica/tossicchio, cantica/canticchio, oca/occhio, coca/cocchio, roca/rocchio. |
Usando "cacchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchio = cani; * picchio = capi; * rocchio = caro; * secchio = case; * vecchio = cave; * pinocchio = capino; * sottocchio = casotto; caco * = cocchio; * neo = cacchine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cacchio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacci/ho. |
Intrecciando le lettere di "cacchio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = casacchino; * pone = capocchione; * poni = capocchioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Veniva addestrato alla caccia al coniglio, Le cacce grosse in Africa, Cacciare la preda dalla tana, Contiene oltre il 45% di cacao, Si andava a cacciarli in Africa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caccerò, cacche, cacchetta, cacchette, cacchi, cacchina, cacchine « cacchio » cacci, caccia, cacciabalene, cacciabile, cacciabili, cacciabombardiere, cacciabombardieri |
Parole di sette lettere: cacatua, caccerà, caccerò « cacchio » cacciai, caccino, caccola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perobrachio, bacchio, abbacchio, scribacchiò, scribacchio, rubacchiò, rubacchio « cacchio (oihccac) » ridacchio, ridacchiò, gridacchio, gridacchiò, sudacchio, sudacchiò, bruciacchio |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |