Forma verbale |
Bivacca è una forma del verbo bivaccare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bivaccare. |
Informazioni di base |
La parola bivacca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lei s'arrabbia di nuovo. Si fa accompagnare da Ciaia e Logoteta a Palazzo, dove lo Stato Maggiore della Gran Repubblica Madre bivacca. Che schifo! Fin dall'ingresso, un porcile: ne viene odore nauseabondo di paglia fradicia, escrementi di bestie, urina, roba cotta. I grandi androni si son fatti neri pei falò che i soldati accendono dovunque. Vocio, ressa di militari, prostitute, ambulanti, lazzari su strame appiccicoso; sopra i bassorilievi impronte di manacce, rigature di piscia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bivacca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bivacco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: biacca. Altri scarti con resto non consecutivo: bica, bacca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bivaccai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: laccavi. |
Parole con "bivacca" |
Iniziano con "bivacca": bivaccai, bivaccano, bivaccare, bivaccata, bivaccate, bivaccati, bivaccato, bivaccava, bivaccavi, bivaccavo, bivaccammo, bivaccando, bivaccante, bivaccanti, bivaccasse, bivaccassi, bivaccaste, bivaccasti, bivaccarono, bivaccavamo, bivaccavano, bivaccavate, bivaccassero, bivaccassimo. |
»» Vedi parole che contengono bivacca per la lista completa |
Parole contenute in "bivacca" |
iva, acca, vacca. Contenute all'inverso: avi, cavi. |
Lucchetti |
Usando "bivacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaccaro = biro; * vaccate = bite; * cachi = bivacchi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bivacca" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/vaccata. |
Usando "bivacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaccata * = tabi; * tabi = vaccata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bivacca" si può ottenere dalle seguenti coppie: biro/vaccaro, bite/vaccate. |
Usando "bivacca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bivacchi = cachi; bivaccanti * = cantica; * anoa = bivaccano; * area = bivaccare; * atea = bivaccate; * cantica = bivaccanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È nero e bituminoso, Il tramezzo, molto decorato, delle basiliche bizantine, Una rana bitorzoluta, Un materiale bituminoso, Cocktail preparato con spumante, Martini Rosso e bitter Campari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biunivocamente, biunivoche, biunivoci, biunivocità, biunivoco, biuta, biute « bivacca » bivaccai, bivaccammo, bivaccando, bivaccano, bivaccante, bivaccanti, bivaccare |
Parole di sette lettere: bittoni, bitumai, biturbo « bivacca » bivacco, bivaccò, bivalve |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stacca, distacca, ridistacca, attacca, riattacca, contrattacca, vacca « bivacca (accavib) » slovacca, cecoslovacca, becca, rebecca, ribecca, battibecca, stambecca |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |