Forma verbale |
Bivaccano è una forma del verbo bivaccare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bivaccare. |
Informazioni di base |
La parola bivaccano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: bi-vàc-ca-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bivaccano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nel Largo poca animazione. Qualche reparto di soldati a cavallo, scarsi gruppi di lazzari: hanno acceso fuochi, vi bivaccano attorno, cucinando, mangiando, con tranquillità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bivaccano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bivaccato, bivaccavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bivacco, biacca, biacco, bica, baccano, bacca, bacco, baco, ivano, ivan, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bivaccando. |
Parole contenute in "bivaccano" |
ano, can, iva, acca, vacca, bivacca. Contenute all'inverso: avi, cavi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bivaccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bivacchi/chicano, bivaccati/tino, bivaccato/tono, bivaccava/vano, bivaccavi/vino. |
Usando "bivaccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = bivaccata; * note = bivaccate; * noti = bivaccati; * noto = bivaccato; * nova = bivaccava; * odo = bivaccando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bivaccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = bivaccata; * onte = bivaccate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bivaccano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bivacca/anoa, bivaccai/noi, bivaccata/nota, bivaccate/note, bivaccati/noti, bivaccato/noto, bivaccava/nova. |
Usando "bivaccano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bivacchi * = chicano; * chicano = bivacchi; * tino = bivaccati; * tono = bivaccato; * vino = bivaccavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "bivaccano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bivacca+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bivaccano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: biacco/van, bacco/ivan. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Materiale nero e bituminoso, Può essere ottenuto da bitumi e asfalti, Un'immagine sacra tipica dell'arte bizantina, È nero e bituminoso, Parete ricca di immagini nelle chiese bizantine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biunivoco, biuta, biute, bivacca, bivaccai, bivaccammo, bivaccando « bivaccano » bivaccante, bivaccanti, bivaccare, bivaccarono, bivaccasse, bivaccassero, bivaccassi |
Parole di nove lettere: biunivoca, biunivoci, biunivoco « bivaccano » bivaccare, bivaccata, bivaccate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intaccano, staccano, distaccano, ridistaccano, attaccano, riattaccano, contrattaccano « bivaccano (onaccavib) » beccano, ribeccano, battibeccano, imbeccano, leccano, meccano, peccano |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |