Forma verbale |
Bivaccando è una forma del verbo bivaccare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di bivaccare. |
Informazioni di base |
La parola bivaccando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bivaccando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Ma ecco senz'altro le parole del generale. “Avevo vent'anni. Sotto le mura di Sebastopoli la vita andava con un treno d'inferno: guerra, gioco e vino. Ci si coricava senza sapere se al domani si avrebbe potuto fare lo stesso, incerti d'ogni ora, d'ogni minuto, avendo la morte sulla soglia e bivaccando nelle nostre tende con una spensieratezza fatalistica per cui qualcuno di noi perdeva in una notte metà della sua sostanza. Nessuno pensava all'avvenire. La punta delle nostre baionette, la bocca dei nostri cannoni, tutto era lì. Il mio capitano salutava sempre l'alba con queste parole: Buon giorno, madama Morte, è oggi che mi prendi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bivaccando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bivaccano. Altri scarti con resto non consecutivo: bivacco, biacca, biacco, bica, baccano, bacca, bacco, baco, bando, band, bado, ivano, ivan, vano, vado, cado. |
Parole contenute in "bivaccando" |
can, iva, acca, andò, vacca, bivacca. Contenute all'inverso: avi, dna, cavi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bivaccando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bivaccare/rendo, bivaccaste/stendo, bivaccate/tendo, bivaccato/tondo, bivaccano/odo. |
Usando "bivaccando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = bivaccante; * doti = bivaccanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bivaccando" si può ottenere dalle seguenti coppie: bivaccante/dote, bivaccanti/doti. |
Usando "bivaccando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = bivaccare; * tendo = bivaccate; * tondo = bivaccato; * stendo = bivaccaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "bivaccando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bivacca+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È nero e bituminoso, Può essere ottenuto da bitumi e asfalti, Una lunga escursione con bivacchi, L'ultima dinastia di imperatori bizantini, Il Bix cornettista di jazz. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biunivocità, biunivoco, biuta, biute, bivacca, bivaccai, bivaccammo « bivaccando » bivaccano, bivaccante, bivaccanti, bivaccare, bivaccarono, bivaccasse, bivaccassero |
Parole di dieci lettere: biturgensi, biunivoche, bivaccammo « bivaccando » bivaccante, bivaccanti, bivaccasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intaccando, staccando, distaccando, ridistaccando, attaccando, riattaccando, contrattaccando « bivaccando (odnaccavib) » beccando, ribeccando, battibeccando, imbeccando, leccando, peccando, seccando |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |