Forma verbale |
Beccheggia è una forma del verbo beccheggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di beccheggiare. |
Informazioni di base |
La parola beccheggia è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beccheggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Tra il flusso, o l'afflusso, e il riflusso, gli spiegava il suo compagno, passano circa sei ore, e questo è il ritmo del respiro marino sotto l'influenza della Luna. Non, come volevano alcuni nei tempi andati, che questo movimento delle acque attribuivano allo sfiatare di un mostro degli abissi, per non dire di quel signore francese il quale affermava che, anche se la terra non si muove da ovest a est. tuttavia beccheggia, per così dire, da nord a sud e viceversa, e in questo moto periodico è naturale che il mare si alzi e si abbassi, come quando uno fa di spalluccia, e la tonaca gli va su e giù per il collo. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Ed è così veloce, che quando noi, col nostro tram che beccheggia paurosamente nello sprint finale, irrompiamo nel piazzale della stazione, non soltanto ha già deposto il suo passeggero (un signore corpulento fornito di lobbia dal bordo bianco, di occhiali d'oro, di cappotto dal bavero di pelliccia), ma ha fatto manovra, e sta anzi ripartendo in direzione contraria alla nostra, verso il centro. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Non so nulla, ma mi pare che la Guadiana fugga, poiché rolla e beccheggia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beccheggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccheggio, boccheggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beccheggi. Altri scarti con resto non consecutivo: becchi, becca, bega, eccì, echeggia, echeggi, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: beccheggiai. |
Parole con "beccheggia" |
Iniziano con "beccheggia": beccheggiai, beccheggiammo, beccheggiamo, beccheggiando, beccheggiano, beccheggiante, beccheggianti, beccheggiare, beccheggiarono, beccheggiasse, beccheggiassero, beccheggiassi, beccheggiassimo, beccheggiaste, beccheggiasti, beccheggiata, beccheggiate, beccheggiati, beccheggiato, beccheggiava, beccheggiavamo, beccheggiavano, beccheggiavate, beccheggiavi, beccheggiavo. |
»» Vedi parole che contengono beccheggia per la lista completa |
Parole contenute in "beccheggia" |
che, già, beccheggi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beccheggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: beta/taccheggia, beccherò/roggia. |
Usando "beccheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tabe * = taccheggia; * ano = beccheggino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beccheggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: beat/taccheggia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "beccheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taccheggia = beta; taccheggia * = tabe; * roggia = beccherò; * anoa = beccheggiano; * area = beccheggiare; * atea = beccheggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "beccheggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beccheggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le oscillazioni laterali contrapposte ai beccheggi, Beccheggiava sotto il diluvio, Ha un becco spropositato, Uccelli dal becco spropositato, Si fa col becco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beccheggeremmo, beccheggeremo, beccheggereste, beccheggeresti, beccheggerete, beccheggerò, beccheggi « beccheggia » beccheggiai, beccheggiammo, beccheggiamo, beccheggiando, beccheggiano, beccheggiante, beccheggianti |
Parole di dieci lettere: beccamorto, beccassero, beccassimo « beccheggia » beccheggio, beccheggiò, beccheremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffeggia, sbeffeggia, filosofeggia, traccheggia, saccheggia, risaccheggia, taccheggia « beccheggia (aiggehcceb) » boccheggia, echeggia, riecheggia, grecheggia, ancheggia, fiancheggia, parcheggia |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |