Forma verbale |
Riecheggia è una forma del verbo riecheggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riecheggiare. |
Informazioni di base |
La parola riecheggia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riecheggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Il sangue si infila sotto il cotone, si espande sulla pelle. «I-io non sapevo cosa fare.» Alzi la testa. L'uomo abbassa la pistola senza smettere di guardarti. Non ti sparerà: tu, per lui, non esisti. Ti dà le spalle e si allontana. Il rumore della porta che si chiude riecheggia nel silenzio. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora chiuse gli occhi. «I militari hanno oltrepassato la lastra in policarbonato e hanno aperto il fuoco. Fa uno strano effetto, sentire il rumore dei fucili d'assalto che sparano. Li immagini così fragorosi. Qualcosa di biblico, come le trombe dell'Apocalisse. Un ruggito che riecheggia fino al cielo. Invece sono solo scoppi sordi in lontananza. Botti di Capodanno, senza niente da festeggiare.» Rivolse di nuovo lo sguardo al pavimento. «È stato il direttore Lartigue a mettersi tra i soldati e i pemberiani rimasti in vita. Quando è intervenuto, ne avevano già uccisi quattro. Gli altri sono stati immobilizzati con i taser e condotti nel seminterrato, sottochiave.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riecheggia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riecheggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riecheggi. Altri scarti con resto non consecutivo: riga, rechi, reca, reggia, reggi, regga, regia, regi, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riecheggiai. |
Parole con "riecheggia" |
Iniziano con "riecheggia": riecheggiai, riecheggiammo, riecheggiamo, riecheggiando, riecheggiano, riecheggiante, riecheggianti, riecheggiare, riecheggiarono, riecheggiasse, riecheggiassero, riecheggiassi, riecheggiassimo, riecheggiaste, riecheggiasti, riecheggiata, riecheggiate, riecheggiati, riecheggiato, riecheggiava, riecheggiavamo, riecheggiavano, riecheggiavate, riecheggiavi, riecheggiavo. |
»» Vedi parole che contengono riecheggia per la lista completa |
Parole contenute in "riecheggia" |
che, già, echeggi, echeggia, riecheggi. |
Incastri |
Si può ottenere da ria e echeggi (RIecheggiA). |
Lucchetti |
Usando "riecheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = riecheggino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riecheggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/echeggiamo, nori/echeggiano, steri/echeggiaste, stiri/echeggiasti, tari/echeggiata, teri/echeggiate, tiri/echeggiati, tori/echeggiato, vari/echeggiava, viri/echeggiavi. |
Usando "riecheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = echeggiamo; * nori = echeggiano; * tari = echeggiata; * teri = echeggiate; * tiri = echeggiati; * tori = echeggiato; * vari = echeggiava; * viri = echeggiavi; * steri = echeggiaste; * stiri = echeggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riecheggia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/echeggiai, rimo/echeggiamo, risse/echeggiasse, rita/echeggiata, riti/echeggiati, rito/echeggiato, riva/echeggiava, rivo/echeggiavo. |
Usando "riecheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = riecheggiano; * area = riecheggiare; * atea = riecheggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riecheggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riecheggi+già, riecheggi+echeggia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riedificare... nel dopoguerra, Riduzione di più idee in una, Moderna rielaborazione di un brano musicale, Rieletto a una carica, Lo ridà chi non lo supera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riecheggeremmo, riecheggeremo, riecheggereste, riecheggeresti, riecheggerete, riecheggerò, riecheggi « riecheggia » riecheggiai, riecheggiammo, riecheggiamo, riecheggiando, riecheggiano, riecheggiante, riecheggianti |
Parole di dieci lettere: rieccitate, rieccitati, rieccitato « riecheggia » riecheggio, riecheggiò, riedificai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traccheggia, saccheggia, risaccheggia, taccheggia, beccheggia, boccheggia, echeggia « riecheggia (aiggehceir) » grecheggia, ancheggia, fiancheggia, parcheggia, scheggia, vagheggia, largheggia |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |