Forma verbale |
Boccheggia è una forma del verbo boccheggiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di boccheggiare. |
Informazioni di base |
La parola boccheggia è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Divisione in sillabe: boc-chég-gia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con boccheggia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guido mi colmava di gentilezze. Io credo che in quel mese in cui l'avevo lasciato solo, avesse imparato ad apprezzare la mia compagnia. Una donnina come Carmen può essere gradevole di tempo in tempo, ma non si può mica sopportarla per giornate intere. Egli m'invitò a caccia e a pesca. Aborro la caccia e decisamente mi rifiutai di accompagnarvelo. Invece, una sera, spintovi dalla noia, finii con l'andare con lui a pesca. Al pesce manca ogni mezzo di comunicazione con noi e non può destare la nostra compassione. Se boccheggia anche quand'è sano e salvo in acqua! Persino la morte non ne altera l'aspetto. Il suo dolore, se esiste, è celato perfettamente sotto le sue squame. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per un pesce, il Secco e l'Aria immagino che equivalgano a quello che per noi è il vuoto. Eccolo lì, che boccheggia sui paioli della barca, oppure sui ciottoli bollenti della riva, mentre per la prima volta prova la sensazione, per lui orrenda & terminale, di avere un peso nella non-acqua, mentre comincia a morire per asfissia… Tutto questo pesce d'argento, insomma, che torna a impastarsi con tutto il resto, un temporaneo stato di ordine vitale, estratto direttamente dal caos e composto nella meravigliosa forma-pesce, che si corrompe e si smembra in un processo entropico non reversibile, non più ricomponibile: fine del pesce, annullamento, ritorno al Tutto, dopo un breve periodo di esistenza nella conformazione forse più perfetta e antica che esista… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boccheggia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccheggia, boccheggio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: boccheggi. Altri scarti con resto non consecutivo: bocce, boccia, bocci, bocca, boga, boia, bega, occhi, oche, oggi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: boccheggiai. |
Parole con "boccheggia" |
Iniziano con "boccheggia": boccheggiai, boccheggiamenti, boccheggiamento, boccheggiammo, boccheggiamo, boccheggiando, boccheggiano, boccheggiante, boccheggianti, boccheggiare, boccheggiarono, boccheggiasse, boccheggiassero, boccheggiassi, boccheggiassimo, boccheggiaste, boccheggiasti, boccheggiate, boccheggiato, boccheggiava, boccheggiavamo, boccheggiavano, boccheggiavate, boccheggiavi, boccheggiavo. |
»» Vedi parole che contengono boccheggia per la lista completa |
Parole contenute in "boccheggia" |
che, già, bocche, boccheggi. |
Lucchetti |
Usando "boccheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = boccheggino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "boccheggia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = boccheggiano; * area = boccheggiare; * atea = boccheggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "boccheggia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: boccheggi+già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa boccheggiare d'estate, Boccettine per i medicinali, Una fragile boccetta, Il gioco con le bocce più grosse, La struttura con cruscotto e bocchette d'aerazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: boccheggeremmo, boccheggeremo, boccheggereste, boccheggeresti, boccheggerete, boccheggerò, boccheggi « boccheggia » boccheggiai, boccheggiamenti, boccheggiamento, boccheggiammo, boccheggiamo, boccheggiando, boccheggiano |
Parole di dieci lettere: bocceresti, boccettina, boccettine « boccheggia » boccheggio, boccheggiò, bocciarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbeffeggia, filosofeggia, traccheggia, saccheggia, risaccheggia, taccheggia, beccheggia « boccheggia (aiggehccob) » echeggia, riecheggia, grecheggia, ancheggia, fiancheggia, parcheggia, scheggia |
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |