Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beare, beata, beati, beato, beote, beute. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: meati, meato, reati, reato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: beat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: beante, beaste, beiate, belate. |
Parole con "beate" |
Finiscono con "beate": trabeate. |
Parole contenute in "beate" |
bea, beat. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifica si ha BEAtificaTE; con stemmi si ha BEstemmiATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beai/aiate, beare/areate, bearmi/armiate, belavi/laviate, bemolli/molliate, ben/nate, beole/oleate, bequadri/quadriate, betel/telate, bevessi/vessiate, bevesti/vestiate, beano/note, beare/rete, beava/vate, beavi/vite. |
Usando "beate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = bene; albe * = alate; ambe * = amate; orbe * = orate; barbe * = barate; * tendo = beando; * tenti = beanti; * tersi = bearsi; * tesse = beasse; * tessi = beassi; * teste = beaste; * testi = beasti; corbe * = corate; serbe * = serate; turbe * = turate; caribe * = cariate; celibe * = celiate; * tessero = beassero; scialbe * = scialate; superbe * = superate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "beate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beerà/areate, bega/agate, bela/alate, benna/annate, berretta/atterrate, beveva/avevate, bevi/ivate, bevilo/olivate, bevo/ovate, beano/onte, beare/erte. |
Usando "beate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = beni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "beate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabea/tesa, trabea/tetra. |
Usando "beate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sabea = tesa; tesa * = sabea; * trabea = tetra; tetra * = trabea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "beate" si può ottenere dalle seguenti coppie: beando/tendo, beanti/tenti, bearsi/tersi, beasse/tesse, beassero/tessero, beassi/tessi, beaste/teste, beasti/testi. |
Usando "beate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alate * = albe; amate * = ambe; orate * = orbe; barate * = barbe; * note = beano; * rete = beare; * vite = beavi; * telate = betel; corate * = corbe; serate * = serbe; turate * = turbe; zumate * = zumbe; * armiate = bearmi; * laviate = belavi; cariate * = caribe; celiate * = celibe; * molliate = bemolli; * vessiate = bevessi; * vestiate = bevesti; scialate * = scialbe; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "beate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ori * = oberiate; * alni = baleniate; * ischi = bisechiate; * latri = blateriate; galli * = gabelliate; deliri * = deliberiate; ricchi * = ribecchiate. |