Forma verbale |
Beatifica è una forma del verbo beatificare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di beatificare. |
Informazioni di base |
La parola beatifica è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: be-a-tì-fi-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con beatifica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “È una storia oscura e quasi incredibile,” disse Berengario. “Pare dunque che Giovanni abbia in mente di sostenere che i giusti non godranno della visione beatifica sino a dopo il Giudizio. È da tempo che sta riflettendo sul versetto nove del capitolo sesto dell'Apocalisse, là dove si parla dell'apertura del quinto sigillo: dove appaiono sotto l'altare quelli che sono stati uccisi per testimoniare la parola di Dio e chiedono giustizia. A ciascuno viene data una veste bianca dicendo loro di pazientare ancora un poco… Segno, ne argomenta Giovanni, che essi non potranno vedere Dio nella sua essenza se non al compimento del giudizio finale.” L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Era un altro tratto, questo, della finta ignoranza dell'impostore. Il furbo Pietro doveva sapere che proprio in quegli anni tra i dotti, e specie a Cluny, si stava discutendo sull'esistenza di una speciale area dell'Aldilà, detta Locus Purgatorius, dimorando un certo tempo nella quale le anime si purificavano di colpe relativamente poco gravi, tali comunque da impedir loro di venir ammesse alla Visione Beatifica. Dal Purgatorius, dicevano alcuni, si poteva uscir presto grazie alle preghiere e alle elemosine che i viventi offrivano in suffragio delle anime. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Certamente, ma non nel modo che spacciano la Chiesa e i suoi teologi, con le loro fantasie pagane, con le loro leggende da donnicciuole! Fuoco materiale, supplizio eterno, visione beatifica... Vi paiono cose serie? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beatifica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: beatifico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: beata, beai, beta, baia, bica, etica, tifa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: beatificai. |
Parole con "beatifica" |
Iniziano con "beatifica": beatificabile, beatificabili, beatificai, beatificammo, beatificando, beatificano, beatificante, beatificanti, beatificare, beatificarono, beatificasse, beatificassero, beatificassi, beatificassimo, beatificaste, beatificasti, beatificata, beatificate, beatificati, beatificato, beatificava, beatificavamo, beatificavano, beatificavate, beatificavi, beatificavo, beatificazione, beatificazioni. |
»» Vedi parole che contengono beatifica per la lista completa |
Parole contenute in "beatifica" |
bea, beat, tifi, beati, tifica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beatifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: beano/notifica. |
Usando "beatifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = beatifichi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "beatifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notifica = beano; * anoa = beatificano; * area = beatificare; * atea = beatificate. |
Sciarade e composizione |
"beatifica" è formata da: bea+tifica. |
Sciarade incatenate |
La parola "beatifica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: beat+tifica, beati+tifica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sede di Dio e dei beati, Vi si sta beatamente in dolce far niente, L'Allen poeta statunitense della Beat Generation, __ __ Gnocchi: è stato beatificato da papa Benedetto XVI, Lo è il beagle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: beaste, beasti, beat, beata, beatamente, beate, beati « beatifica » beatificabile, beatificabili, beatificai, beatificammo, beatificando, beatificano, beatificante |
Parole di nove lettere: bazzicava, bazzicavi, bazzicavo « beatifica » beatifico, beatificò, beccabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capiclassifica, riclassifica, capoclassifica, centroclassifica, massifica, ossifica, tifica « beatifica (acifitaeb) » ratifica, paratifica, gratifica, stratifica, acetifica, antitifica, santifica |
Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |