Forma verbale |
Gratifica è una forma del verbo gratificare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gratificare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola gratifica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: gra-tì-fi-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gratifica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Non è stato amore a prima vista, però col passare dei giorni mi sono accorta che quella pratica mi aveva fatto stare bene, aveva smosso qualcosa dentro di me. Piano piano la mia vita è cambiata totalmente.» Il suo sguardo si è addolcito. «Ho iniziato a pensare che sotto tutti i miei errori qualcosa ci doveva essere, una cosa buona da offrire agli altri. Niente di straordinario, non volevo cambiare il mondo. Quello che faccio ora mi gratifica, le persone vanno via di qui sollevate, alleggerite, con il sorriso sulle labbra.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gratifica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gratifico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ratifica. Altri scarti con resto non consecutivo: grata, grafica, grafia, grafi, grifi, gaia, rata, raia, rafia, rifa', tifa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gratificai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ratificai. |
Parole con "gratifica" |
Iniziano con "gratifica": gratificai, gratificammo, gratificando, gratificano, gratificante, gratificanti, gratificare, gratificarono, gratificasse, gratificassero, gratificassi, gratificassimo, gratificaste, gratificasti, gratificata, gratificate, gratificati, gratificato, gratificava, gratificavamo, gratificavano, gratificavate, gratificavi, gratificavo, gratificazione, gratificazioni. |
»» Vedi parole che contengono gratifica per la lista completa |
Parole contenute in "gratifica" |
rati, tifi, grati, tifica, ratifica. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gratifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: grano/notifica. |
Usando "gratifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tigrati * = tifica; * cache = gratifiche; * cachi = gratifichi. |
Cerniere |
Usando "gratifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tag = ratificata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gratifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notifica = grano; * anoa = gratificano; * area = gratificare; * atea = gratificate. |
Sciarade incatenate |
La parola "gratifica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grati+tifica, grati+ratifica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gratifica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grafia/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gratificato con una ricompensa, __ gratias, locuzione ripetuta nella Messa in latino, Fu ritratta su una grata in una celebre foto, Si ottengono sulla graticola, Forniscono medicine gratis. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graticolerò, graticoli, graticoliamo, graticoliate, graticolino, graticolò, graticolo « gratifica » gratificai, gratificammo, gratificando, gratificano, gratificante, gratificanti, gratificare |
Parole di nove lettere: graticoli, graticolò, graticolo « gratifica » gratifico, gratificò, gratinano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centroclassifica, massifica, ossifica, tifica, beatifica, ratifica, paratifica « gratifica (acifitarg) » stratifica, acetifica, antitifica, santifica, quantifica, identifica, scientifica |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |