Verbo | |
Basare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è basato. Il gerundio è basando. Il participio presente è basante. Vedi: coniugazione del verbo basare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di basare (poggiare, collocare, appoggiare, posare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola basare è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rasa). Divisione in sillabe: ba-sà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con basare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ma quel 9 gennaio anche il computo del tempo comincia a frastagliarsi a svanire ad annebbiarsi in diverse possibilità poiché gli unici due orologi della squadra si trovano a segnare ore diverse. Il cronometro di Bowers mostra una discrepanza di 26 minuti rispetto a quello di Scott e disorientati da questo inatteso contrattempo gli esploratori tengono consiglio. Effettuano misurazioni solari molto approssimative, non potendosi basare sulle coordinate temporali e si attengono soprattutto al convincimento intimo di essere padroni del tempo in una terra in cui esso è apparentemente assente e alla fine il Boss risolve la questione ritenendo fallace il cronometro di Bowers e stabilendo che probabilmente si fida più del suo orologio che di quello del compagno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per basare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacare, badare, barare, basale, basate, bavare, casare, gasare, rasare. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: casara, casari, casaro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: base, bare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: basarle, bastare, brasare. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cerasa. |
Parole contenute in "basare" |
are, basa. Contenute all'inverso: era, ras, rasa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ton si ha BAStonARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basare" si può ottenere dalle seguenti coppie: badie/diesare, bado/dosare, bara/rasare, basta/stasare, bau/usare, baschi/chiare, basoli/oliare, basti/tiare, basai/ire, basali/lire, basamenti/mentire, basamento/mentore, basamina/minare, basata/tare. |
Usando "basare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areca = basca; * saresti = basti; * areale = basale; * areali = basali; * areata = basata; * areate = basate; * areati = basati; * areato = basato; * areche = basche; isba * = issare; * rendo = basando; * evi = basarvi; * resse = basasse; * ressi = basassi; * reste = basaste; * resti = basasti; * aretino = bastino; casba * = cassare; corba * = corsare; falba * = falsare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basare" si può ottenere dalle seguenti coppie: basi/issare, baserà/areare, basso/osare, bastardi/idratare, basata/atre, basato/otre. |
Usando "basare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = basata; * erte = basate; * erti = basati; * erto = basato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "basare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/sarei, basti/saresti, basa/area, basale/areale, basali/areali, basata/areata, basate/areate, basati/areati, basato/areato, basca/areca, basche/areche, base/aree, basolati/areolati, basolato/areolato, bastino/aretino, basai/rei, basale/relè, basando/rendo, basasse/resse, basassero/ressero, basassi/ressi... |
Usando "basare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosare = bado; issare * = isba; * diesare = badie; cassare * = casba; corsare * = corba; falsare * = falba; * lire = basali; * chiare = baschi; * oliare = basoli; * mie = basarmi; * tiè = basarti; * vie = basarvi; * basti = saresti; basta * = stasare; * mentire = basamenti; * mentore = basamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "basare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basa+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "basare" (*) con un'altra parola si può ottenere: abs * = abbassare; * tonto = bastonatore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si basano più sulle pratiche che su criteri scientifici, La metodologia che favorisce la ricerca scientifica basandosi sull'intuito, Fare assegnamento, basarsi, Massicci basamenti per pilastri, Tecnica di cura basata sulla manipolazione del corpo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Basare - [T.] V. a. [G.M.] Collocare su base o altro sostegno simile. È della ling. parlata. Perchè la casa regga, bisogna basar bene i fondamenti. Non è elegante.
2. [G.M.] Fig. Basare il discorso su buoni argomenti. [G.M.] Basare un'accusa su testimonianze sospette. 3. [G.M.] Rifless. Dove si basano coloro che negano la esistenza di Dio? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: basamine, basammo, basando, basandosi, basano, basante, basarci « basare » basarla, basarle, basarli, basarlo, basarmi, basarono, basarsi |
Parole di sei lettere: basale, basali, basano « basare » basata, basate, basati |
Lista Verbi: barricare, barrire « basare » bastare, bastonare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pitturare, scritturare, otturare, strutturare, ristrutturare, suturare, manovrare « basare (erasab) » casare, accasare, riaccasare, rincasare, sfasare, gasare, sgasare |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |