Verbo | |
Barricare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è barricato. Il gerundio è barricando. Il participio presente è barricante. Vedi: coniugazione del verbo barricare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di barricare (bloccare, costruire delle barricate, fortificare, barrare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola barricare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con barricare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Le tre compagnie s'accamparono nel fortino. La costruzione non era stata completata, e parte del lavoro già fatto era oramai caduto in pezzi. La truppa passò la giornata a barricare i vuoti nelle mura, ma il fortino era ben protetto da un fossato, oltre il quale furono inviate alcune sentinelle. Sopraggiunta la notte, il cielo era così chiaro che le sentinelle sonnecchiavano, e neppure gli ufficiali giudicavano probabile un attacco. E invece a un tratto si udì suonare la carica e si videro apparire i cavalleggeri spagnoli. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Ahimè! — gemette il Lama. — Non sono più nel mio monastero. Il Bogdo-Lama di Dorkia me li ha portati via e non ho avuto il coraggio di resistere ai suoi ordini. Oh! Ma anch'io avrò un figlio di Budda perché li surrogherete, anzi ne avrò tre e non li cederò, dovessi barricare le porte del mio monastero. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Dopo pochi minuti fu evidente che il campo era stato colpito. Due baracche bruciavano con violenza, altre due erano state polverizzate, ma erano tutte baracche vuote. Arrivarono decine di malati, nudi e miserabili, da una baracca minacciata dal fuoco: chiedevano ricovero. Impossibile accoglierli. Insistettero, supplicando e minacciando in molte lingue: dovemmo barricare la porta. Si trascinarono altrove, illuminati dalle fiamme, scalzi nella neve in fusione. A molti pendevano dietro i bendaggi disfatti. Per la nostra baracca non pareva ci fosse pericolo, a meno che il vento non girasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barricare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: barricate. Con il cambio di doppia si ha: bazzicare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: barrire, barrare, barra, barre, baria, barie, bari, barca, barare, bara, bare, baia, baie, bacare, brie, bica, arra, arre, aria, arie, arca, arare, acre, rare. |
Parole contenute in "barricare" |
are, bar, arri, care, barri, barrica. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: barca/caricare, barrica/ricaricare, barrico/ricoricare, barrisca/riscaricare, barrire/recare, barricai/ire, barricamenti/mentire, barricamento/mentore, barricata/tare. |
Usando "barricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * careno = barrino; * areata = barricata; * areate = barricate; * areati = barricati; * areato = barricato; * rendo = barricando; * evi = barricarvi; * resse = barricasse; * ressi = barricassi; * reste = barricaste; * resti = barricasti; * ressero = barricassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: barricata/atre, barricato/otre. |
Usando "barricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = barricata; * erte = barricate; * erti = barricati; * erto = barricato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: barrino/careno, barrica/area, barricata/areata, barricate/areate, barricati/areati, barricato/areato, barricai/rei, barricando/rendo, barricasse/resse, barricassero/ressero, barricassi/ressi, barricaste/reste, barricasti/resti, barricate/rete, barricati/reti. |
Usando "barricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caricare = barca; * recare = barrire; * riscaricare = barrisca; * mie = barricarmi; * tiè = barricarti; * vie = barricarvi; barrica * = ricaricare; barrico * = ricoricare; barrisca * = riscaricare; * mentire = barricamenti; * mentore = barricamento. |
Sciarade e composizione |
"barricare" è formata da: barri+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "barricare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barrica+are, barrica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Barricarsi, rinchiudersi in un sicuro rifugio, I protagonisti sulle barricate, Quello a barre è su molti prodotti, Combattono i tiranni dalle barricate, Il nome di Barrichello, ex pilota di Formula 1. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Barricare - V. a. Da BARRA. Propriamente Impedire il passaggio a' nemici, attraversando le vie con carri, botti, alberi od altro. Corsin. Ist. Mess. l. 1. p. 62. (Gh.) Riconobbero di lì a poco che (gl'Indiani) avevano barricate le strade con alcune altre di quelle palizzate,… [Val.] Pomp. Plut. Vit. 2. 90. Si fortificavano, piantando gran quantità di legni, barricando da ogni parte il loro campo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: barricamento, barricammo, barricando, barricano, barricante, barricanti, barricarci « barricare » barricarmi, barricarono, barricarsi, barricarti, barricarvi, barricasse, barricassero |
Parole di nove lettere: barreremo, barrerete, barricano « barricare » barricata, barricate, barricati |
Lista Verbi: bardare, barrare « barricare » barrire, basare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divaricare, fabbricare, rifabbricare, rubricare, derubricare, coricare, ricoricare « barricare (eracirrab) » intricare, lastricare, rilastricare, districare, metafisicare, risicare, rosicare |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |