Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastaie, bastate, tastare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basare. Altri scarti con resto non consecutivo: basa, base, bare, aste, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bastarde, bastarle. |
Parole con "bastare" |
Finiscono con "bastare": subastare. |
Parole contenute in "bastare" |
are, sta, tar, asta, star, tare, basta, stare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da bare e sta (BAstaRE); da base e tar (BAStarE). |
Inserendo al suo interno din si ha BASTARdinE; con don si ha BASTARdonE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacata/catastare, baco/costare, bacon/constare, badi/distare, balì/listare, bare/restare, bari/ristare, basco/scostare, baso/sostare, basali/alitare, basasse/assetare, basca/catare, basche/chetare, basta/tatare, bastai/ire, bastata/tare. |
Usando "bastare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starerà = bara; * starerò = baro; subasta * = sure; * starerai = barai; * regi = bastagi; * areata = bastata; * areate = bastate; * areati = bastati; * areato = bastato; * regio = bastagio; * rendo = bastando; * resse = bastasse; * ressi = bastassi; * reste = bastaste; * resti = bastasti; * ressero = bastassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastare" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citare, bassetta/attestare, basso/ostare, bastavo/ovattare, basterà/areare, bastata/atre, bastato/otre. |
Usando "bastare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ergi = bastagi; * erta = bastata; * erte = bastate; * erti = bastati; * erto = bastato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bastare" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/starerò. |
Usando "bastare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starerò * = roba; * roba = starerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bastare" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/starei, bara/starerà, barai/starerai, baro/starerò, basti/staresti, basta/area, bastata/areata, bastate/areate, bastati/areati, bastato/areato, bastagi/regi, bastagio/regio, bastai/rei, bastando/rendo, bastasse/resse, bastassero/ressero, bastassi/ressi, bastaste/reste, bastasti/resti, bastate/rete, bastati/reti. |
Usando "bastare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distare = badi; * listare = balì; * restare = bare; * ristare = bari; * constare = bacon; * catare = basca; * alitare = basali; * chetare = basche; * assetare = basasse; baso * = sostare; sure * = subasta; * dee = bastarde; * mie = bastarmi; * tiè = bastarti; basco * = scostare; * basti = staresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "bastare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basta+are, basta+tare, basta+stare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bastare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: basa/tre, bar/aste. |