Forma verbale |
Bastassero è una forma del verbo bastare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bastare. |
Informazioni di base |
La parola bastassero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: ba-stàs-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bastassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Ottimamente,” approvò. “Alla vostra età, alla tua soprattutto, i casini sono la soluzione più sana sotto qualsiasi punto di vista, compreso quello della salute. Ma di' un po': e coi soldi, come te la cavi? Ti basta la sabadina che pigli dalla mamma? Se i soldi non ti bastassero, chiedili pure a me. Nel limite del possibile, vedrò di aiutarti io.” La biondina di Marco Praga (1893): Ma ero giovane, piena di sangue nelle vene.... eccitabile, impressionabile! Allora, invece di farmi un'amante, ò fatto dei debiti. Ài mai aperto la mia guardaroba, tu? ài mai cercato di vedere il conto della sarta e della modista? ài mai chiesto chi pagava i palchi alla Scala o il soggiorno a Saint-Moritz? Li pagavo io! Io, perché ero così onesta da non lasciarmeli pagare da altri che sarebbero stati tanto contenti di pagarli! E ài sempre creduto che bastassero quattro mila lire all'anno per tutto ciò.... Tu, uomo pratico, ài sempre vissuto nelle nuvole! Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Da un mese e mezzo Lara e Massimo si vedevano ogni tre notti al cancello dell'orto che dava sui campi. Si esponevano così ai più gravi pericoli del mondo, ma non se ne davano pensiero, credendo che le tenebre bastassero a sviare qualunque disgrazia possibile. Quante volte non si è detto che l'amore è bendato? — Su Lara e Massimo gravava un odio di sangue, e la scoperta del loro segreto li esponeva magari ad un colpo di fucile o di pugnale, ma loro, benché lo sapessero, non vi meditavano molto sopra, sicuri che una grande e splendida stella li proteggeva su, dal cielo dei monti fra cui eransi scambiato il primo bacio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tastassero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basassero. Altri scarti con resto non consecutivo: basterò, basto, basasse, basa, basse, basso, baserò, base, baso, baro, aster, aste, astro, asaro, asso, ateo, atro, aero, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, tasso, taser, taso, taro. |
Parole contenute in "bastassero" |
ero, sta, asse, asta, basta, tasse, tasserò, bastasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/costassero, bacon/constassero, badi/distassero, balì/listassero, bare/restassero, basco/scostassero, baso/sostassero, basali/alitassero, basasse/assetassero, basche/chetassero, bastai/isserò, bastare/ressero, bastaste/stessero, bastata/tasserò, bastate/tessero, bastavi/vissero, bastaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citassero, bassetta/attestassero, bastavo/ovattassero. |
Usando "bastassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = bastaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bastassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: bastasse/eroe, bastassi/eroi. |
Usando "bastassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distassero = badi; * listassero = balì; * constassero = bacon; * alitassero = basali; * chetassero = basche; * assetassero = basasse; * ressero = bastare; * tessero = bastate; * vissero = bastavi; * stessero = bastaste; baso * = sostassero; basco * = scostassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "bastassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basta+tasserò, bastasse+ero, bastasse+tasserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bastassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: basso/taser, basse/staro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Ramazzotti di Se bastasse una canzone, Il Pitt tra i protagonisti del film Bastardi senza gloria, L'isola con Aiaccio e Bastia, La risposta del Bastian contrario, Lo sostiene Bastiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bastardumi, bastare, bastarle, bastarmi, bastarono, bastarti, bastasse « bastassero » bastassi, bastassimo, bastaste, bastasti, bastata, bastate, bastati |
Parole di dieci lettere: bastardoni, bastardume, bastardumi « bastassero » bastassimo, basteranno, basterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotrasportassero, esportassero, riesportassero, esortassero, urtassero, decurtassero, riurtassero « bastassero (oressatsab) » impastassero, rimpastassero, contrastassero, sovrastassero, tastassero, accatastassero, guastassero |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |