Forma verbale |
Basteranno è una forma del verbo bastare (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di bastare. |
Informazioni di base |
La parola basteranno è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: ba-ste-ràn-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con basteranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Per la scelta del tema si sono interamente affidati alla sua fantasia d'artista; monsignor Garbarini, il nostro vescovo, gli ha fatto sapere che se i fondi disponibili non basteranno allo svolgimento di un'idea grandiosa, supplirà del suo. Ma dopo molte promesse, dopo le calde sollecitazioni rivoltegli da Don Pietro Castelli, il nostro vecchio e buon curato orgoglioso di lui più che un padre del figlio, egli non parla neppure di mettersi al lavoro. Aveva detto che doveva risalire su quel monte, per ispirarsi: dacché è qui, è uscito oggi la prima volta, per venirvi incontro. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Lascio questa casa perché sento che è impossibile rimanere uniti più oltre — Sento troppo altamente i motivi che mi spingono a tal passo per nascondervelo — Non mi cercate adunque: sarebbe inutile — Vi so troppo ricco e troppo generoso per supporre che possiate far conto della mia dote: vi prego quindi di passare, su questa, 8 o 9 mila lire all'anno al mio incaricato d'affari a Torino, signor Treveri. Credo che basteranno». La biondina di Marco Praga (1893): — Nella ristrettezza del tempo non ò avuto modo di recarmi alla Banca dove tengo un po' di denaro.... — Quanto le occorre? Due, tre mila lire? — Due, basteranno.— Eccole qua. Le ò in tasca; non le faccio perder un minuto. — Grazie. Mi favorisce un calamaio e una penna, per due righe di ricevuta? — Scherza? Tra galantuomini.... — No, sa, le cose in regola; dalla vita alla morte.... — Ma, che morte! Io conto di campare cento anni ancora. Lei, non se ne parla neanche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per basteranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batteranno, tasteranno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: baseranno. Altri scarti con resto non consecutivo: basterò, bastano, basta, basto, baserà, baserò, baseno, base, basano, basa, baso, barano, bara, baro, banno, beano, brano, astro, asta, atea, ateo, atra, atro, aerano, aera, aero, arano, arno, sterno, stero, sten, strano, stanno, stano, sera, senno, seno, sanno, sano, terno, tenno, erano. |
Parole contenute in "basteranno" |
era, ter, anno, aste, aster, ranno, basterà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da banno e aster (BasterANNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "basteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/costeranno, bacon/consteranno, badi/disteranno, balì/listeranno, bare/resteranno, baresi/resisteranno, basco/scosteranno, baso/sosteranno, basali/aliteranno, basasse/asseteranno, basche/cheteranno, bastereste/resteranno, bastevole/voleranno, basterai/inno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "basteranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: basic/citeranno, bassetta/attesteranno, bastavo/ovatteranno. |
Lucchetti Alterni |
Usando "basteranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disteranno = badi; * listeranno = balì; * resisteranno = baresi; * aliteranno = basali; * cheteranno = basche; * asseteranno = basasse; baso * = sosteranno; basco * = scosteranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "basteranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basterà+anno, basterà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"basteranno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: barano/sten. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I carichi sui basti, Lo è uno di Bastia, La risposta del Bastian contrario, È storica quella della Bastiglia, Bastimenti con trinchetto e pappafico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bastavamo, bastavano, bastavate, bastavi, bastavo, basterà, basterai « basteranno » basterebbe, basterebbero, basterei, basteremmo, basteremo, bastereste, basteresti |
Parole di dieci lettere: bastardumi, bastassero, bastassimo « basteranno » basterebbe, basteremmo, bastereste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autotrasporteranno, esporteranno, riesporteranno, esorteranno, urteranno, decurteranno, riurteranno « basteranno (onnaretsab) » impasteranno, rimpasteranno, contrasteranno, sovrasteranno, tasteranno, accatasteranno, guasteranno |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |