Durante la festa sfilarono fra uno sventolio di bandiere. |
La segnalazione semaforica prevede l'uso di bandiere bicolori. |
Il vento ha sferzato tutte le bandiere che erano state alzate. |
Allo stadio olimpico le bandiere delle nazioni ondeggiavano al vento. |
In occasione della festa nazionale pavesai il balcone di casa con bandiere tricolori. |
Lungo le coste italiane ci sono troppi natanti battenti bandiere estere. |
Il palazzo arcivescovile era tutto addobbato con bandiere per salutare l'arrivo del nuovo vescovo. |
I primi tre arrivati videro le loro bandiere issate per la premiazione. |
Fra ragazze curde è successa una lite per le bandiere. |
Paveso i davanzali delle finestre con bandiere, in vista della partita della nazionale. |
Con le bandiere alzate a sventolare sui pennoni si salutò l'arrivo del presidente straniero. |
Lo stadio era pieno di tifosi con bandiere giallorosse. |
Le bandiere bianche furono issate sui pennoni della nave, in gesto di resa. |
Negli anni sessanta coniarono una moneta da 500 lire che, nelle caravelle rappresentate, aveva le bandiere che sventolavano nel verso sbagliato. |
Durante la sfilata, i ragazzi devono imbracciare le bandiere per fare spettacolo. |
In occasione della vittoria della squadra la tifoseria sventolò le bandiere. |
Gli sbandieratori ruotavano le bandiere, le lanciavano in alto e poi le riprendevano con grande abilità. |
È bello vedere all'inaugurazione delle Olimpiadi sfilare tanti atleti internazionali con le bandiere delle loro nazioni. |
Durante la traversata incrociammo navi che battevano bandiere panamensi. |
Gli sbandieratori sventolarono e poi lanciarono in alto le bandiere, scambiandosele e riprendendole al volo. |