Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sventolio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sven-to-lì-o. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sventolio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ida non poteva permettersi nuove assenze dalla scuola; però la mattina dopo, nell'uscire, provvide a chiudere l'uscio di casa con la serratura doppia, come usava già nell'inverno. Le pesava la mano nel compiere un tale gesto, che le pareva un segno di minorazione per Useppe. Lo aveva lasciato che ancora dormiva, raggomitolato intorno al guanciale, e con Bella sonnecchiante ai piedi del sommier. Udendola uscire la cagna aveva sollevato un poco la testa, con un piccolo sventolio rassicurante della coda («Va' va' pure. A Useppe bado io»). Prima delle undici, secondo il solito, gli telefonò. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Venivano in contro nella strada le verginelle coperte di veli candidi, con in mano i cèrei dipinti, e cantavano. Dietro la torma angelica, un grande, sventolio di drappi e di baldacchini empiva l'aria beneficata dalla pioggia recente. E cantavano: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventolio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sventolo, sventoli. Altri scarti con resto non consecutivo: sventi, sveli, svelo, svio, sento, senti, seno, seni, soli, solo, venti, veto, veti, veli, velo, voli, volo, enti, enoli, enolo, eolo, elio, noli, nolo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventolino. |
Parole contenute in "sventolio" |
oli, olio, vento, svento, sventoli. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Si può ottenere da svento e oli (SVENToliO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventolio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventola/aio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventolio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventolavo/ovaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sventolio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = sventoliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sventolio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svento+olio, sventoli+olio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sventolio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: senti/volo, sento/voli, solo/venti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sventolano dai balconi, Sventurati o scellerati, Sventola la camicia sulla zattera, Sventurata figlia di Tantalo, Totalmente senza giudizio, sventati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sventolio - [T.] Lo sventolare. E ha senso frequentat. Queste donne, quando passano daccanto, fanno un grande sventolío colle sottane.
T. Sventolío di bandiere, di fazzoletti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sventoleresti, sventolerete, sventolerò, sventoli, sventoliamo, sventoliate, sventolino « sventolio » sventolo, sventolò, sventra, sventrai, sventramenti, sventramento, sventrammo |
Parole di nove lettere: sventiamo, sventiate, sventolai « sventolio » sventrano, sventrare, sventrata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gasolio, arcosolio, rosolio, scombussolio, sgretolio, rivoltolio, rantolio « sventolio (oilotnevs) » brontolio, rotolio, acrostolio, acciottolio, sottolio, diavolio, scodinzolio |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |