Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola bande è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dna). Divisione in sillabe: bàn-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bande per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Là ove sorgeva una tribù popolosa non rimangono che dei cadaveri, che le termiti dalle branche possenti ed i denti degli sciacalli e delle iene trasformeranno in scheletri; là ove sorgeva una borgata, più non rimangono che fumanti rovine, capanne sfondate e qualche muro; là ove si estendeva un regno possente non rimane più un sol uomo a raccontare la storia dei suoi monarchi o i fasti dei suoi antenati: tutto è scomparso, tutto è diventato silenzioso. Per di là sono passate, come tromba devastatrice, le bande dei cacciatori d'uomini e tutto hanno distrutto! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E parimente comanda a' barbieri, sotto pena di cento scudi o di tre tratti di corda da esser dati loro in pubblico, et maggiore anco corporale, all'arbitrio come sopra, che non lascino a quelli che toseranno, sorte alcuna di dette trezze, zuffi, rizzi, né capelli più lunghi dell'ordinario, così nella fronte come dalle bande, e dopo le orecchie, ma che siano tutti uguali, come sopra, salvo nel caso dei calvi, o altri difettosi, come si è detto. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Quando le bande furono disperse, e i briganti tutti uccisi o imprigionati, quei tesori nascosti rimasero nella terra e nei boschi. Questo è uno dei punti dove la storia dei briganti diventa leggenda, e si lega a credenze antichissime. I briganti misero dei tesori reali dove la fantasia contadina aveva sempre favoleggiato la loro esistenza: così i briganti divennero tutt'uno con le oscure potenze sotterranee. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bande |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balde, banda, bandi, bando, barde, bende, binde, dande, gande, lande, rande. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: candì, danda, dando, dandy, ganda, landa, manda, mandi, mando, mandò, nando, nandù, panda, randa, wanda. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: band. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: blande, brande. |
Parole con "bande" |
Iniziano con "bande": bandeggi, bandella, bandelle, bandendo, bandente, bandenti, bandeggio, banderese, banderesi, banderilla, banderuola, banderuole, banderillero. |
Finiscono con "bande": probande, salbande, sarabande, telebande, piattabande, scorribande. |
Contengono "bande": sbanderà, sbanderò, sbanderai, sbanderei, imbandendo, imbandente, sbanderemo, sbanderete, sbanderanno, sbanderebbe, sbanderemmo, sbandereste, sbanderesti, sbanderebbero, contrabbanderà, contrabbanderò, contrabbanderai, contrabbanderei, contrabbanderemo, contrabbanderete, contrabbanderanno, contrabbanderebbe, contrabbanderemmo, contrabbandereste, contrabbanderesti, contrabbanderebbero. |
»» Vedi parole che contengono bande per la lista completa |
Parole contenute in "bande" |
band. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bande" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/dande, bado/donde, balì/linde, bara/rande, bare/rende, baro/ronde, baso/sonde, bave/vende, banca/cade, banco/code, bannerei/nereide. |
Usando "bande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caban * = cade; roba * = ronde; * eira = bandirà; * dedita = bandita; * dedite = bandite; * dediti = banditi; * dedito = bandito; * eolo = bandolo; * eone = bandone; * eoni = bandoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bande" si può ottenere dalle seguenti coppie: banner/rende, banno/onde. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donde = bado; * linde = balì; * rende = bare; * sonde = baso; * vende = bave; * cade = banca; * code = banco; cade * = caban; * aie = bandai; * bandita = dedita; * bandite = dedite; * banditi = dediti; * bandito = dedito; bandivi * = divide; * atee = bandate; * divide = bandivi; * uree = bandure; * nereide = bannerei; * eresie = banderesi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bande" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ira = bandiera; * ire = bandiere; * aro = baraonde; * irte = bandirete; sierra * = sbandiererà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Bande nere - Bandes noires. Venturieri capitanati sul fine del secolo XV da Giovanni de' Medici, ed addestrati alle rapide evoluzioni della fanteria francese, ed alla fermezza della spagnuola. Furono l'ammirazione di tutti i guerrieri della loro età: la loro divisa e l'insegna erano bianche, ma alla morte del Pontifice Leone X, parente del loro capitano, presero la banda nera, e coprirono di nero le insegne d'onde ebbero il nome di bande nere: seguirono la fortuna di Giovanni, chiamato da esse Giovannino, finchè visse; quindi vennero agli stipendi dei Fiorentini, i quali le mandarono sotto Orazio Baglioni alla guerra di Napoli nel 1528, ove perirono quasi tutte. Gras. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bandaio, bandana, bandane, bandata, bandate, bandati, bandato « bande » bandeggi, bandeggio, bandella, bandelle, bandendo, bandente, bandenti |
Parole di cinque lettere: banca, banco, banda « bande » bandi, bandì, bando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salde, spavalde, gilde, tilde, matilde, manigolde, tolde « bande (ednab) » sarabande, piattabande, telebande, scorribande, salbande, probande, comunicande |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |