Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Scoperta la struttura del DNA |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Divisivi, Divistici « * » Do, Doc] |
Lista Acronimi [Daspo, Dj « * » Gpl, Gps] |
Informazioni di base |
La parola dna è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): La applicammo. Metterli in stasi non potevamo: non solo sarebbe stato troppo costoso, anche in termini energetici, soprattutto non potevamo portare le attrezzature per la stasi nelle stive. La mia idea consisteva nell'iniziare immediatamente a coltivare il "fieno" dei Talponi nelle serre idroponiche della nave. I semi li facemmo riprodurre dal nostro laboratorio ricavandoli dall'esame del Dna delle piante essiccate che avevamo a bordo; sia la riproduzione dei semi, sia la coltivazione delle piante avvennero in una serra attrezzata con un campo di stasi invertito, praticamente un acceleratore temporale. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Onorevole, lei sa cosa sta rischiando? — domandò l'investigatore, masticando con rabbia. — Si rende conto delle prove che l'accusa sta raccogliendo? Il DNA è una cosa seria. I criminali si sono evoluti e tecnologicamente si trovano un passo avanti alle forze dell'ordine, è una storia vecchia come il mondo. Ma il codice genetico, quello resta la prova più sicura per mandare alla forca qualcuno. No, non mi guardi in quel modo. So che non rischia la vita in questa faccenda, almeno fino a quando non deciderete di reintrodurre la pena capitale come nell'antica Grecia. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Gli raccontò che quando al Centro Informazioni le avevano comunicato che avevano molto probabilmente trovato sua madre e sua figlia e serviva fare, a seconda dello stato dei corpi, il riconoscimento o l'esame del dna, era rimasta terrorizzata all'idea di vederle. E se da allora in poi fosse stata in grado di ricordarle solo così? |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dna |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ana, dea, dia, rna, una. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ani, ano, gnu, ong, une, uni, uno, unì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: da. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dina, dona, duna. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: can, dan, fan, han, san, tan, van. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: nas. |
Parole con "dna" |
Finiscono con "dna": echidna. |
Contengono "dna": idnacea, idnacee. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ami si ha DamiNA; con ivi si ha DiviNA; con oli si ha DoliNA; con arse si ha DarseNA; con enti si ha DentiNA; con estri si ha DestriNA; con ritto si ha DrittoNA; con annunzia si ha DannunziaNA. |
Lucchetti |
Usando "dna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: led * = lena; band * = banna; ciad * = ciana; nord * = norna; madrid * = madrina. |
Cerniere |
Usando "dna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taled = natale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dna" (*) con un'altra parola si può ottenere: ali * = aldina; ani * = andina; bio * = bidona; coi * = codina; * ani = dannai; * eri = denari; * ero = denaro; * ore = donare; * rei = drenai; lai * = ladina; ori * = ordina; rio * = ridona; aria * = adriana; aure * = adunare; auto * = adunato; baia * = badiana; bara * = bardana; beni * = bendina; boli * = boldina; cala * = caldana; ... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dizionaristi, dizionaristica, dizionaristiche, dizionaristici, dizionaristico, dizione, dj « dna » do, dobbiamo, dobbiate, dobermann, doblone, dobloni, doc |
Parole di tre lettere: din, dio, dir « dna » doc, don, dot |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): melanzana, panzana, terzana, mezzana, contromezzana, ampezzana, tridacna « dna (and) » echidna, anfisibena, verbena, anfisbena, cena, saracena, dracena |
Indice parole che: iniziano con D, con DN, parole che iniziano con DNA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |