Forma verbale |
Badano è una forma del verbo badare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di badare. |
Informazioni di base |
La parola badano è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bà-da-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con badano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Con Caterina si trovava in disagio, con Lucia ed Angela si sentiva triste, perché era in quell'età quando non si è più bambine e non si è ancora giovanette e mentre ci si allontana dalla compagnia delle prime, si sta paurose fra le seconde, che non badano a noi, come noi vorremmo, trattandoci ancora da bambine e non mettendoci a parte delle loro intimità. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Papài la sbrigò con un secco: «Mais oui» e continuò a spiegare: «L'aiuto che dovrà darci Tanucci è soprattutto quello di far riconoscere al più presto le nostre patenti di nobiltà portoghese e spagnola». «Tutte, tutte!» stridette tia Michaela. «Ma certamente, meu Deus! Bisogna ch'io faccia fare estratti dal libro della Fidalgheria. A Napoli badano alla nascita e Miguelzinho, José, Jeronimo, a suo tempo potrebbero entrare nell'esercito del re.» La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Deh se allora mi pareva preziosa la libertà! deh come lo stridere dei sorci, mia unica compagnia, mi faceva ricordare quant'è delizioso il cantar del grillo e il pigolare dell'allodoletta all'aperta! Io pensava tra me e me: — Alla fine son io spazzatura di strada? non sono un uomo, un cristiano come loro? eppure non mi badano, più che alla terza gamba; e forse quei che mi dovrebbero giudicare se la passano in pace colla coscienza loro, senza un rimorso del male che cagionano, delle lagrime che scorrono per loro negligenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per badano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: badato, badavo, badino, baiano, balano, banano, barano, basano, cadano, ladano, padano, radano, vadano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ladani, padana, padane, padani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: badando, bardano. |
Parole contenute in "badano" |
ada, ano, dan, bada. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "badano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/radano, bari/ridano, baro/rodano, basca/scadano, basche/schedano, basco/scodano, base/sedano, bava/vadano, bave/vedano, badati/tino, badato/tono, badatori/torino, badava/vano, badavi/vino. |
Usando "badano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = badata; * note = badate; * noti = badati; * noto = badato; * nova = badava; roba * = rodano; * odo = badando; barba * = bardano; * notori = badatori; assorba * = assordano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "badano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bara/ardano, baratta/attardano, barocca/accordano, baule/eludano. |
Usando "badano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = badata; * onte = badate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "badano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/anoa, badai/noi, badata/nota, badate/note, badati/noti, badato/noto, badatori/notori, badava/nova. |
Usando "badano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridano = bari; * rodano = baro; * sedano = base; * vedano = bave; rodano * = roba; bardano * = barba; * scodano = basco; * tino = badati; * tono = badato; * vino = badavi; * schedano = basche; assordano * = assorba; * torino = badatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "badano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bada+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "badano" (*) con un'altra parola si può ottenere: bari * = barbadiano; sigli * = sbadigliano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Paese da cui provengono molte badanti, Non ci bada il mangione!, Si invita il ficcanaso a badare ai propri, Il profeta da cui l'espressione vecchio bacucco, Lo prepara il baco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bacucche, bacucchi, bacucco, bada, badai, badammo, badando « badano » badante, badanti, badarci, badare, badarono, badarsi, badasse |
Parole di sei lettere: bacini, bacino, backup « badano » badare, badata, badate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): producano, riproducano, coproducano, lucano, antelucano, brucano, tucano « badano (onadab) » cadano, decadano, ricadano, scadano, ladano, padano, circumpadano |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |