Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bacini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baciai, bacili, bacino, basini, macini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: macina, macine, macino, macinò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acini. Altri scarti con resto non consecutivo: acni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bacioni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cinica. |
Parole con "bacini" |
Finiscono con "bacini": abbacini. |
Contengono "bacini": abbacinino, abbaciniamo, abbaciniate. |
Parole contenute in "bacini" |
cin, baci, acini. Contenute all'inverso: cab. |
Incastri |
Si può ottenere da bai e cin (BAcinI). |
Inserito nella parola abate dà ABbaciniATE. |
Inserendo al suo interno ama si ha BACIamaNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagli/glicini, baleno/lenocini, bacia/ani, baciaci/acini, baciala/alani, bacialo/aloni, baciammo/ammoni, baciare/areni, baciato/atoni, bacile/lenì, bacili/lini. |
Usando "bacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinira = bara; * cinire = bare; orbaci * = orni; colbac * = colini; cuba * = cucini; * inietti = bacetti; * inietto = bacetto; falba * = falcini; sorba * = sorcini; * iella = bacinella; * ielle = bacinelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacca/acini, baciami/imani, baciate/etani. |
Usando "bacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inala = baciala; * inali = baciali; * inalo = bacialo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/cinici. |
Usando "bacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinici * = ciba; * ciba = cinici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bacini" si può ottenere dalle seguenti coppie: baci/cinici, baco/cinico, bara/cinira, bare/cinire, bacetti/inietti, bacetto/inietto. |
Usando "bacini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucini * = cuba; * glicini = bagli; falcini * = falba; sorcini * = sorba; * lenì = bacile; * lenocini = baleno; * baci = cinici; * baco = cinico; colini * = colbac; orni * = orbaci; * alani = baciala; * aloni = bacialo; * areni = baciare; * atoni = baciato; * ammoni = baciammo. |
Sciarade incatenate |
La parola "bacini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baci+acini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bacini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bi/acni. |
Intrecciando le lettere di "bacini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ha = bachiani; * rh = barchini; * chat = bacchianti; barri * = barbaricini; succhio * = sbaciucchioni. |