Aggettivo |
Baiano è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: baiana (femminile singolare); baiani (maschile plurale); baiane (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola baiano è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (naia). Divisione in sillabe: ba-ià-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con baiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Nella sezione Mercato, vi sono i sette vicoli della Duchesca, in uno dei quali, ho letto in un dispaccio, vi sono stati in un'ora trenta casi; vi è il vicolo del Cavalcatoio; vi è il vicolo di Sant'Arcangelo a Baiano. Io sono donna e non posso dirvi che siano queste strade, poiché ivi l'abbiezione diventa così profonda, così miseranda, la natura umana si degrada talmente, che vengono alla faccia le fiamme della vergogna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baiano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: badano, baiana, baiane, baiani, balano, banano, barano, basano, paiano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: baio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: baciano. |
Parole con "baiano" |
Finiscono con "baiano": abbaiano, riabbaiano. |
Parole contenute in "baiano" |
aia, ano, bai, baia. Contenute all'inverso: naia. |
Incastri |
Inserendo al suo interno con si ha BAconIANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/coniano. |
Usando "baiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cibai * = ciano; erbai * = erano; * nota = baiata; rombai * = romano; turbai * = turano; sorba * = soriano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: badessa/assediano, bado/odiano, bagole/elogiano, bara/ariano, barda/adriano, bavella/alleviano, bairam/marano, baite/etano. |
Usando "baiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = baiata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: baia/anoa, baiata/nota. |
Usando "baiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coniano = bacon; erano * = erbai; soriano * = sorba; romano * = rombai; turano * = turbai. |
Sciarade e composizione |
"baiano" è formata da: bai+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "baiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = baciando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Baie al riparo dai venti, Può essere sauro o baio, Lo sono i mantelli dei cavalli bai, Soldati con la baionetta, I panini che ricordano la baguette, ma sono più corti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bai, baia, baiadera, baiadere, baiana, baiane, baiani « baiano » baiardo, baiata, baie, bailamme, baio, baiocchi, baiocco |
Parole di sei lettere: baiana, baiane, baiani « baiano » baiata, baione, bairam |
Lista Aggettivi: bagnabile, bagnato « baiano » balbuziente, balcanico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riasciugano, prosciugano, coniugano, frugano, rifrugano, corrugano, afghano « baiano (onaiab) » abbaiano, riabbaiano, pagaiano, paiano, ricompaiano, scompaiano, appaiano |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |