Informazioni di base |
La parola avvicinati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: av-vi-cì-na-ti / av-vi-ci-nà-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvicinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — O figliuol mio! — cugino mio!» esclamarono il vecchio e la fanciulla, appena gli si furono avvicinati: ed il padre si gettò al collo di esso, stringendolo, carrezzandolo. — Quanto aspettarti, mio Giulio! Quanto invocarti! Due anni interi! Ah! ma è finito: ora non ti partir più da noi, no, più: rimani con noi a consolare i vecchi miei giorni. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): I due servi avevano ripreso a lavorare; zappavano la vigna e toglievano alle viti i tralci superflui: di solito lavoravano uno distante dall'altro in silenzio; adesso invece s'erano avvicinati e si scambiarono qualche parola sottovoce. D'un tratto uno di essi raggiunse il padrone che s'era alquanto allontanato e si chinava per guardare le viti. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La mattina dopo l'arrivo di quelli della Griva, Toiras aveva inviato degli ufficiali isolati, carabina in spalla, a osservare che cosa i napoletani stessero installando sulla collina conquistata il giorno prima. Gli ufficiali si erano avvicinati troppo, ne era seguito uno scambio di tiri, e un giovane luogotenente del reggimento Pompadour era stato ucciso. I suoi compagni l'avevano riportato entro le mura, e Roberto aveva visto il primo morto ammazzato della sua vita. Toiras aveva deciso di fare occupare le case a cui aveva accennato il giorno prima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicinati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvicinata, avvicinate, avvicinato, avvicinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvicinai. Altri scarti con resto non consecutivo: avvicini, avvii, avvinti, avviati, avviai, avvia, avviti, aviti, acini, acni, vicini, vinati, vinai, vinti, vini, viti, iati, cinti, ciati, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvicinanti, avvicinarti, avvicinasti, ravvicinati. |
Parole con "avvicinati" |
Finiscono con "avvicinati": riavvicinati, ravvicinati. |
Parole contenute in "avvicinati" |
cin, cina, nati, vicina, avvicina, vicinati. Contenute all'inverso: ani, tan, anici. |
Incastri |
Si può ottenere da avviati e cin (AVVIcinATI); da avviti e cina (AVVIcinaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvicinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinare/areati, avvicini/iati, avvicinamenti/mentiti, avvicinano/noti, avvicinare/reti, avvicinavi/viti, avvicinavo/voti. |
Usando "avvicinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = avvicinano; * tinte = avvicinante; * tinti = avvicinanti; * tirsi = avvicinarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvicinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicini/innati, avvicinerà/areati, avvicinare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvicinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvicina/tir, riavvicina/tiri. |
Usando "avvicinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riavvicina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvicinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinano/tino, avvicinante/tinte, avvicinanti/tinti, avvicinarsi/tirsi. |
Usando "avvicinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = avvicinano; * areati = avvicinare; * viti = avvicinavi; * voti = avvicinavo; riti * = riavvicina; * mentiti = avvicinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvicinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvicina+nati, avvicina+vicinati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avvicinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvia/cinti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvicinato... dai giornalisti, Avvicinare... o avvicinarsi, Impedisce che i fan si avvicinino troppo alla star, Si avvicinò troppo al Sole, La parte del motore nella quale avviene l'esplosione della miscela aria-benzina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvicinassero, avvicinassi, avvicinassimo, avvicinaste, avvicinasti, avvicinata, avvicinate « avvicinati » avvicinato, avvicinava, avvicinavamo, avvicinavano, avvicinavate, avvicinavi, avvicinavo |
Parole di dieci lettere: avvicinare, avvicinata, avvicinate « avvicinati » avvicinato, avvicinava, avvicinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbacinati, macinati, rimacinati, vaccinati, rivaccinati, succinati, vicinati « avvicinati (itanicivva) » riavvicinati, ravvicinati, calcinati, scalcinati, sdolcinati, uncinati, fiocinati |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |