Forma verbale |
Avvicinavamo è una forma del verbo avvicinare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avvicinare. |
Informazioni di base |
La parola avvicinavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre). Divisione in sillabe: av-vi-ci-na-và-mo. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvicinavamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): ci dava dentro a declamare con la sua grossa, un po' rauca voce meneghina, tutte le notti che, passeggiando, ci avvicinavamo a via Sacca, a via Colomba, o risalivamo adagio adagio via delle Volte sbirciando attraverso le porte socchiuse gli interni illuminati dei postriboli. La Ninetta del Verzee la sapeva per intero, e fu proprio lui a rivelarmela. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Adesso può sembrare stupido che io perda del tempo a raccontare questo fatto, mentre più tardi sono accaduti avvenimenti tanto più gravi. Però il fenomeno di quell'acqua che fuggiva di fronte alla nostra sete non mi può uscire dalla mente. Accadeva questo: poiché l'acqua non tornava, noi ci allontanavamo dalla fontana, ma mentre andavamo via, l'acqua tornava di nuovo. E questo accadde tre, quattro volte. Ci avvicinavamo e l'acqua subito spariva, la fontana di colpo si seccava. Ma appena ci allontanavamo, la fontana nuovamente gorgogliava e l'acqua subito tornava fresca e abbondante. La sete ci bruciava e noi non potevamo bere. Potevamo solo guardare l'acqua, da lontano. Se ci avvicinavamo, di colpo l'acqua spariva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvicinavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvicinavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvicinavo, avvicino, avviino, avvii, avviavamo, avviava, avviavo, avviamo, avvia, avvio, avio, acino, vicino, vico, vino, viva, vivo, ciao, cava, cavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ravvicinavamo. |
Parole con "avvicinavamo" |
Finiscono con "avvicinavamo": riavvicinavamo, ravvicinavamo. |
Parole contenute in "avvicinavamo" |
amo, ava, cin, cina, vicina, avvicina, avvicinava. Contenute all'inverso: ani, van, vani, anici. |
Incastri |
Si può ottenere da avviavamo e cin (AVVIcinAVAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvicinavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinamenti/mentivamo, avvicinavate/temo. |
Usando "avvicinavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = avvicinavano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvicinavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicinava/mori. |
Usando "avvicinavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riavvicinava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvicinavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvicinavano/mono. |
Usando "avvicinavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avvicinavate; rimo * = riavvicinava; * mentivamo = avvicinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvicinavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvicinava+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvicinato... dai giornalisti, Avvicinati nuovamente a sé, Avvicinare, sistemare più vicino, Si avvicinò troppo al Sole e precipitò, Avviene quando il grano è biondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvicinaste, avvicinasti, avvicinata, avvicinate, avvicinati, avvicinato, avvicinava « avvicinavamo » avvicinavano, avvicinavate, avvicinavi, avvicinavo, avvicinerà, avvicinerai, avvicineranno |
Parole di dodici lettere: avvicinabile, avvicinabili, avvicinarono « avvicinavamo » avvicinavano, avvicinavate, avvicineremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribobinavamo, sbobinavamo, turbinavamo, abbacinavamo, macinavamo, vaccinavamo, rivaccinavamo « avvicinavamo (omavanicivva) » riavvicinavamo, ravvicinavamo, calcinavamo, uncinavamo, fiocinavamo, patrocinavamo, affascinavamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |