Forma verbale |
Avvelenato è una forma del verbo avvelenare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di avvelenare. |
Aggettivo |
Avvelenato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: avvelenata (femminile singolare); avvelenati (maschile plurale); avvelenate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di avvelenato (velenoso, infetto, intossicato, contagiato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola avvelenato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-ve-le-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvelenato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Ma l'orto su cui si apriva la mia finestra», continuò, «non era affatto avvelenato: si rassicuri, signorina. Era un orto molto normale, coltivato alla perfezione da una famiglia di contadini, certi Scagnellato, che abitava in una casupola addossata all'abside della chiesa di San Francesco. Io vi scendevo spesso a passeggiare, con un libro in mano: specie nei tardi pomeriggi di luglio, sotto gli esami. L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): Un breve amore; l'invidia che la donna sposasse l'altro; la gelosia e la provocazione dell'altro; la lite e la ferita — da niente — una scalfittura seguìta dall'infezione per cui all'altro — il Biondino — s'era dovuto amputare il braccio; e il processo; e la condanna; ecco ciò che era avvenuto in gioventù ad Andrea Porta non ancora detto Sugnazza; ecco come l'odio aveva per venti anni avvelenato due esistenze; ecco perché il vinto or vagellava in una torbida, turbinosa tristezza, in un'insania spaventosa, mentre l'imagine dell'odio, del Biondino poi detto il Monco, gli diceva ghignando: — Muori? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Sterminare la vita su Île des Fraises non impedirà comunque il loro ritorno. Il primo wormhole apparve in Svizzera, il secondo qui in mezzo all'oceano. Chi vi dice che non ne creerebbero un terzo, se volessero? E avreste distrutto questa terra e avvelenato chissà quante persone per nulla.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvelenato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvelenano, avvelenata, avvelenate, avvelenati, avvelenavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avveleno, avvento, avena, alea, alno, alato, alto, veleno, velato, vela, velo, venato, vena, vento, veto, elea, eleo, lento, lato. |
Parole con "avvelenato" |
Iniziano con "avvelenato": avvelenatore, avvelenatori. |
Finiscono con "avvelenato": riavvelenato. |
Parole contenute in "avvelenato" |
lena, nato, vele, elena, avvelena. Contenute all'inverso: lev, nel, tan, tane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvelenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenare/areato, avveleni/iato, avvelenai/ito, avvelenamenti/mentito, avvelenano/noto, avvelenavi/vito, avvelenavo/voto. |
Usando "avvelenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = avvelenano; * tondo = avvelenando; * tonte = avvelenante; * tonti = avvelenanti; * torci = avvelenarci; * torsi = avvelenarsi; * torti = avvelenarti; * torvi = avvelenarvi; * tosse = avvelenasse; * tossi = avvelenassi; * toste = avvelenaste; * tosti = avvelenasti; * orice = avvelenatrice; * orici = avvelenatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvelenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: avveleni/innato, avvelenerà/areato, avvelenare/erto. |
Usando "avvelenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = avvelenare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvelenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvelena/tori. |
Usando "avvelenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riavvelena. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvelenato" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenando/tondo, avvelenano/tono, avvelenante/tonte, avvelenanti/tonti, avvelenarci/torci, avvelenarsi/torsi, avvelenarti/torti, avvelenarvi/torvi, avvelenasse/tosse, avvelenassi/tossi, avvelenaste/toste, avvelenasti/tosti. |
Usando "avvelenato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = avvelenano; * areato = avvelenare; * vito = avvelenavi; * voto = avvelenavo; rito * = riavvelena; * mentito = avvelenamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvelenato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvelena+nato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvelenassi, avvelenassimo, avvelenaste, avvelenasti, avvelenata, avvelenate, avvelenati « avvelenato » avvelenatore, avvelenatori, avvelenatrice, avvelenatrici, avvelenava, avvelenavamo, avvelenavano |
Parole di dieci lettere: avvelenata, avvelenate, avvelenati « avvelenato » avvelenava, avvelenavi, avvelenavo |
Lista Aggettivi: avvantaggiato, avveduto « avvelenato » avvenente, avveniristico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deidrogenato, estrogenato, xantogenato, alienato, balenato, ribalenato, altalenato « avvelenato (otanelevva) » riavvelenato, cantilenato, allenato, menato, pergamenato, dimenato, malmenato |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |