Forma di un Aggettivo |
"avvelenata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo avvelenato. |
Informazioni di base |
La parola avvelenata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvelenata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): “Ora son qui per ordine dei medici. Non mangio, non dormo quasi più. Mi par d'essere avvelenata. Mi pare che un'atmosfera d'isolamento mi separi dalle altre donne. “La vista del bambino mi è divenuta insopportabile; anche quella degli altri figliuoli.... “Quando i medici lo permetteranno, Enrico mi raggiungerà. Solo. Chi sa!... In un paese straniero, in una quieta villa fra il verde, noi due, cuore su cuore, come nei primi tempi, quando i bambini non c'erano ancora.... Credete che io possa ritrovare la forza di vivere?... Credete che resistenza si possa ricominciare?... — „ Il passato di Federico De Roberto (1888): V'erano troppe amarezze nella vita di quella donna che, presto o tardi, avrebbero avvelenata ogni possibile gioia; e la pena provata dal duca dinanzi alla trionfante passione di Andrea, in cui la baronessa aveva riposta l'ultima fede della sua vita, si risolveva più nella previsione dei nuovi tormenti che le si preparavano, che nella sua personale contrarietà. Silvia di Matilde Serao (1919): Presso il letto della inferma vegliava solo il vecchio padre: quando il medico gli aveva detto che Silvia era perduta e con lei il bambino, il suo egoismo aveva ricevuto un colpo formidabile, qualche cosa di aspro gli ricercò il cuore ed era il rimorso. Egli impallidiva e tremava, pensando per quanto tempo aveva trascurata la figlia, egli si chiedeva la misura del dolore che gli aveva inflitto con la sua indifferenza; non le aveva mai dato un bacio, mai detto una parola buona, era stato per lei un estraneo. Ora essa, avvelenata da quella crudele noncuranza, moriva. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvelenata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvelenate, avvelenati, avvelenato, avvelenava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avventa, avena, alea, alata, alta, anta, velata, vela, venata, vena, elea, lenta. |
Parole con "avvelenata" |
Finiscono con "avvelenata": riavvelenata. |
Parole contenute in "avvelenata" |
lena, nata, vele, elena, avvelena. Contenute all'inverso: lev, nel, tan, tane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvelenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenai/aiata, avvelenare/areata, avvelenamenti/mentita, avvelenano/nota, avvelenavi/vita, avvelenavo/vota. |
Usando "avvelenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = avvelenare; * tante = avvelenante; * tanti = avvelenanti; * tarlo = avvelenarlo; * tarsi = avvelenarsi; * tasse = avvelenasse; * tassi = avvelenassi; * tasti = avvelenasti; * tasserò = avvelenassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvelenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelena/annata, avveleni/innata, avvelenerà/areata, avvelenano/onta, avvelenare/erta. |
Usando "avvelenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = avvelenare; * attore = avvelenatore; * attori = avvelenatori; * attrice = avvelenatrice; * attrici = avvelenatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvelenata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvelena/tari. |
Usando "avvelenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riavvelena. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvelenata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = avvelenano; * areata = avvelenare; * vita = avvelenavi; * vota = avvelenavo; rita * = riavvelena; * mentita = avvelenamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvelenata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvelena+nata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tubo per lanciare frecce avvelenate, Avvelenati da cibi guasti, Il reato dell'avvelenatore, La Lucrezia avvelenatrice, È propria delle sostanze che avvelenano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvelenarvi, avvelenasse, avvelenassero, avvelenassi, avvelenassimo, avvelenaste, avvelenasti « avvelenata » avvelenate, avvelenati, avvelenato, avvelenatore, avvelenatori, avvelenatrice, avvelenatrici |
Parole di dieci lettere: avvantaggi, avvelenano, avvelenare « avvelenata » avvelenate, avvelenati, avvelenato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estrogenata, xantogenata, schienata, alienata, balenata, ribalenata, altalenata « avvelenata (atanelevva) » riavvelenata, allenata, menata, pergamenata, malmenata, penata, arenata |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |