Forma verbale |
Avvelenavano è una forma del verbo avvelenare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di avvelenare. |
Informazioni di base |
La parola avvelenavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettere più presenti: a (tre), vi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvelenavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Ah, fin d'allora egli doveva essere un ladro o pensava di diventarlo. E lei, cieca, non vedeva; sorda, non udiva: sentiva solo il sapore dei baci di lui, e non si accorgeva che questi baci le avvelenavano la vita. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): In mezzo a tanti dispiaceri s'era ammalato davvero. Gli avvelenavano il sangue tutti i discorsi che sentiva fare alla gente. Don Luca il sagrestano, il quale gli s'era ficcato in casa, quasi fosse già l'ora di portargli l'olio santo, pretendeva che don Gesualdo dovesse aprire i magazzini alla povera gente, se voleva salvare l'anima e il corpo. Lui ci aveva cinque figliuoli sulle spalle, cinque bocche da sfamare, e la moglie sei. Mastro Titta, quand'era venuto a cavargli sangue, gli cantò il resto, colla lancetta in aria: Cenere di Grazia Deledda (1929): Passò una notte febbrile. Ah, era già lontano il tempo quando egli si contentava di veder Margherita nei piccoli viali dell'orto, senza badare al colore dei suoi capelli e alla forma del suo busto. Allora egli sognava cose fantastiche, rapimenti, incontri, fughe in luoghi misteriosi, magari nelle bianche pianure della luna; ma se gli avessero dato la notizia delle nozze di lei non avrebbe sofferto. Una volta aveva progettato di convincerla a seguirlo su una montagna; là si avvelenavano, d'un veleno che non deformava i cadaveri; si stendevano sulle roccie, fra l'edera ed i fiori, e morivano assieme: ed in questo sogno non s'era delineato neppure il desiderio di un bacio o di una stretta di mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvelenavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvelenavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvelenavo, avvelenano, avveleno, avena, avevano, aveva, avevo, alea, alno, alano, alvo, anno, veleno, velavano, velava, velavo, velano, vela, velo, vena, elea, elevano, eleva, elevo, eleo, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, nano. |
Parole con "avvelenavano" |
Finiscono con "avvelenavano": riavvelenavano. |
Parole contenute in "avvelenavano" |
ano, ava, van, lena, vano, vele, elena, avvelena, avvelenava. Contenute all'inverso: lev, nel, vane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvelenavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenai/ivano, avvelenamenti/mentivano, avvelenasti/stivano, avvelenavi/vivano, avvelenavamo/mono. |
Usando "avvelenavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avvelenavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avvelenavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = avvelenavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvelenavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvelenava/nori. |
Usando "avvelenavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riavvelenava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvelenavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvelenava/anoa, avvelenavate/note. |
Usando "avvelenavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = avvelenasti; * mono = avvelenavamo; * mentivano = avvelenamenti. |
Sciarade e composizione |
"avvelenavano" è formata da: avvelena+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvelenavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvelenava+ano, avvelenava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figlia di papa Alessandro VI che ebbe fama di avvelenatrice, Il reato dell'avvelenatore, Può salvare l'avvelenato, È avvelenata in un gioco da bambini, Si avvelenò con un serpente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvelenato, avvelenatore, avvelenatori, avvelenatrice, avvelenatrici, avvelenava, avvelenavamo « avvelenavano » avvelenavate, avvelenavi, avvelenavo, avvelenerà, avvelenerai, avveleneranno, avvelenerebbe |
Parole di dodici lettere: avvelenatore, avvelenatori, avvelenavamo « avvelenavano » avvelenavate, avveleneremo, avvelenerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossigenavano, idrogenavano, deidrogenavano, alienavano, balenavano, ribalenavano, altalenavano « avvelenavano (onavanelevva) » riavvelenavano, cantilenavano, allenavano, menavano, dimenavano, malmenavano, penavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |