Verbo | |
Auspicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è auspicato. Il gerundio è auspicando. Il participio presente è auspicante. Vedi: coniugazione del verbo auspicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di auspicare (sperare, augurare, desiderare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola auspicare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: au-spi-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auspicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Lo sono,” disse seccamente l'Abate, “lo sono perché sono eretici e lo sono perché mettono a repentaglio l'ordine stesso del mondo civile, anche l'ordine dell'impero che voi mi sembrate auspicare. Cento e più anni fa i seguaci di Arnaldo da Brescia incendiarono le case dei nobili e dei cardinali, e questi furono i frutti dell'eresia lombarda dei patarini. So delle storie terribili su questi eretici, e le lessi in Cesario di Eisterbach. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auspicare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: auspicate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: auspice, aure, aspic, aspi, aspre, asia, asce, apice, apre, acre, usare, spiare, spia, spire, spie, sire, pare. |
Parole contenute in "auspicare" |
are, care, pica, auspica. Contenute all'inverso: cip, era, sua. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auspicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicai/ire, auspicata/tare. |
Usando "auspicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = auspicata; * areate = auspicate; * areati = auspicati; * areato = auspicato; * rendo = auspicando; * resse = auspicasse; * ressi = auspicassi; * reste = auspicaste; * resti = auspicasti; * ressero = auspicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auspicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicata/atre, auspicato/otre. |
Usando "auspicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = auspicata; * erte = auspicate; * erti = auspicati; * erto = auspicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "auspicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspica/area, auspicata/areata, auspicate/areate, auspicati/areati, auspicato/areato, auspice/aree, auspicai/rei, auspicando/rendo, auspicasse/resse, auspicassero/ressero, auspicassi/ressi, auspicaste/reste, auspicasti/resti, auspicate/rete, auspicati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "auspicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: auspica+are, auspica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Auspicano un mondo senza governi, La condicio auspicata, I tempi di lavoro auspicabili, Timone ausiliario delle barche a vela, Una grossa nave ausiliaria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: auspicabilmente, auspicai, auspicammo, auspicando, auspicano, auspicante, auspicanti « auspicare » auspicarono, auspicasse, auspicassero, auspicassi, auspicassimo, auspicaste, auspicasti |
Parole di nove lettere: ausiliare, ausiliari, auspicano « auspicare » auspicata, auspicate, auspicati |
Lista Verbi: augurare, aumentare « auspicare » autenticare, autocertificare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecomunicare, ricomunicare, scomunicare, arrampicare, zoppicare, erpicare, incespicare « auspicare (eracipsua) » caricare, sovraccaricare, ricaricare, incaricare, reincaricare, scaricare, riscaricare |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |