Forma verbale |
Auspicato è una forma del verbo auspicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di auspicare. |
Aggettivo |
Auspicato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: auspicata (femminile singolare); auspicati (maschile plurale); auspicate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di auspicato (sperato, atteso, sospirato, desiderato, ...) |
Informazioni di base |
La parola auspicato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: au-spi-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con auspicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Perché il fronte iberico è di secondaria importanza, in questo momento» asserì Publio, soddisfatto che la discussione stesse viaggiando nella direzione che si era auspicato. «Roma, dopo aver riconquistato Capua e punito i suoi abitanti, deve tenere a bada le scorrerie di Annibale, impedire che si avvicini troppo all'Urbe, e nel frattempo isolare Filippo il Macedone, per evitare che si unisca ai cartaginesi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auspicato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: auspicano, auspicata, auspicate, auspicati, auspicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: auspico, auto, aspic, aspi, aspo, asia, asco, apiato, usato, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, scat, iato. |
Parole contenute in "auspicato" |
pica, auspica. Contenute all'inverso: cip, sua, tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicare/areato, auspici/iato, auspicai/ito, auspicano/noto, auspicavi/vito, auspicavo/voto. |
Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = auspicano; * tondo = auspicando; * tonte = auspicante; * tonti = auspicanti; * tosse = auspicasse; * tossi = auspicassi; * toste = auspicaste; * tosti = auspicasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicare/erto. |
Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = auspicare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicando/tondo, auspicano/tono, auspicante/tonte, auspicanti/tonti, auspicasse/tosse, auspicassi/tossi, auspicaste/toste, auspicasti/tosti. |
Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = auspicano; * areato = auspicare; * vito = auspicavi; * voto = auspicavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La politica auspicata dalla dottrina di Monroe, I tempi di lavoro auspicabili, La gestione dei viaggi grazie all'ausilio dei computer, Gli antichi traevano auspici da quello degli uccelli, Le suore Figlie di Maria Ausiliatrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: auspicassi, auspicassimo, auspicaste, auspicasti, auspicata, auspicate, auspicati « auspicato » auspicava, auspicavamo, auspicavano, auspicavate, auspicavi, auspicavo, auspice |
Parole di nove lettere: auspicata, auspicate, auspicati « auspicato » auspicava, auspicavi, auspicavo |
Lista Aggettivi: ausiliario, auspicabile « auspicato » austero, australe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomunicato, tunicato, arrampicato, zoppicato, erpicato, inerpicato, incespicato « auspicato (otacipsua) » caricato, sovraccaricato, precaricato, ricaricato, incaricato, reincaricato, scaricato |
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |