Verbo | |
Ricaricare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricaricato. Il gerundio è ricaricando. Il participio presente è ricaricante. Vedi: coniugazione del verbo ricaricare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ricaricare (rimotivare, ringagliardire, ritemprare, caricare nuovamente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricaricare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-ca-ri-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricaricare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): La portò in salotto, dove la sistemò al centro del tavolino dopo aver spostato piatto e bicchiere. Collegò l'alimentatore per ricaricare la batteria, ferma da troppo tempo. Poi si sedette sul divano e premette il tasto d'accensione: sul display apparve il logo dell'azienda produttrice, che si dissolse un attimo dopo, lasciando il campo a un'immacolata pagina bianca. Uno spazio vuoto da riempire con una storia. Con l'ultima storia. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si era precipitato sul ponte e si era messo a sparare un pallettone a casaccio, scheggiando un albero, e poi aveva sparato ancora, sino a rendersi conto che non stava ammazzando nessuno. Col tempo che ci voleva allora per ricaricare un moschetto, il nemico poteva andare a spasso tra un tiro e l'altro, ridendosela di quello scombuiare - che aveva fatto impressione solo agli animali, che stavano schiamazzando da basso. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Vedendosi in procinto di essere sventrato e mancandogli il tempo di ricaricare il rifle, il lord, lo stravagante inglese, il quale conservava tuttavia un sangue freddo meraviglioso, lanciò il mustano in mezzo agli alberi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricaricare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaricate, ricoricare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricca, ricce, riarare, riai, riace, rari, rara, rare, raia, raie, cariare, caria, carie, cara, caia, caie, cric, cria, crie, cica, aria, arie, arca, arare, arre, acre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riscaricare. |
Parole contenute in "ricaricare" |
are, ari, care, cari, carica, caricare, ricarica. Contenute all'inverso: era, ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricaricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarico/ricoricare, ricasca/scaricare, ricaricai/ire, ricaricamenti/mentire, ricaricamento/mentore, ricaricata/tare. |
Usando "ricaricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = caricare; corica * = coricare; barrica * = barricare; rubrica * = rubricare; scarica * = scaricare; districa * = districare; divarica * = divaricare; fabbrica * = fabbricare; incarica * = incaricare; lastrica * = lastricare; * areata = ricaricata; * areate = ricaricate; * areati = ricaricati; * areato = ricaricato; ricorica * = ricoricare; derubrica * = derubricare; prevarica * = prevaricare; rammarica * = rammaricare; * rendo = ricaricando; * evi = ricaricarvi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricaricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricaricata/atre, ricaricato/otre. |
Usando "ricaricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ricaricata; * erte = ricaricate; * erti = ricaricati; * erto = ricaricato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricaricare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarica/area, ricaricata/areata, ricaricate/areate, ricaricati/areati, ricaricato/areato, ricaricai/rei, ricaricando/rendo, ricaricasse/resse, ricaricassero/ressero, ricaricassi/ressi, ricaricaste/reste, ricaricasti/resti, ricaricate/rete, ricaricati/reti, carica/caricare, sovraccarica/sovraccaricare, incarica/incaricare, reincarica/reincaricare, scarica/scaricare, riscarica/riscaricare, rammarica/rammaricare... |
Usando "ricaricare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricarico * = ricoricare; * mie = ricaricarmi; * tiè = ricaricarti; * vie = ricaricarvi; * mentire = ricaricamenti; * mentore = ricaricamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricaricare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricarica+are, ricarica+care, ricarica+caricare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ricaricano quelle dei telefonini, Alcune sono ricaricabili, Può essere ricaricabile, La ricarica delle stampanti, Ricaricava la batteria dell'auto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricaricamento, ricaricammo, ricaricando, ricaricano, ricaricante, ricaricanti, ricaricarci « ricaricare » ricaricarmi, ricaricarono, ricaricarsi, ricaricarti, ricaricarvi, ricaricasse, ricaricassero |
Parole di dieci lettere: ricapitolò, ricapitolo, ricaricano « ricaricare » ricaricata, ricaricate, ricaricati |
Lista Verbi: ricapitare, ricapitolare « ricaricare » ricascare, ricattare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrampicare, zoppicare, erpicare, incespicare, auspicare, caricare, sovraccaricare « ricaricare (eraciracir) » incaricare, reincaricare, scaricare, riscaricare, rammaricare, prevaricare, divaricare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |