Forma di un Aggettivo |
"associata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo associato. |
Informazioni di base |
La parola associata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-so-cià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con associata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Clara Walser di Ada Negri (1917): Ebbene, anche per compiere la dolce opera di pietà, è necessario aver l'anima libera. È necessario essere state poste, dal destino, o, meglio, dalla nostra volontà associata al destino, fuori della vita egoistica. Alla rinuncia delle due sorelle il premio (cioè la rivelazione) è stato dato dalla comunanza, in amore perfetto, con le più umili anime. Alla mia, dalle più umili maraviglie della natura. E viviamo, per questo, in allegrezza.... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Queste parole così chiare acquietarono in un momento il padre Cristoforo. All'idea di strapazzo e di villania, era, nella sua mente, così bene, e da tanto tempo, associata l'idea di sofferenza e di silenzio, che, a quel complimento, gli cadde ogni spirito d'ira e d'entusiasmo, e non gli restò altra risoluzione che quella d'udir tranquillamente ciò che a don Rodrigo piacesse d'aggiungere. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nel mio ricordo quel periodo si divide in due fasi. Nella prima la signora Malfenti ci faceva spesso sorvegliare da Alberta o cacciava nel salotto con noi la piccola Anna con una sua maestrina. Ada non fu allora mai associata in alcun modo a noi ed io dicevo a me stesso che dovevo compiacermene, mentre invece ricordo oscuramente di aver pensato una volta che sarebbe stata una bella soddisfazione per me di poter baciare Augusta in presenza di Ada. Chissà con quale violenza l'avrei fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per associata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: associate, associati, associato, associava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assi, ascia, asia, asta, aiata, soia, sciata, scia, scat, sita, cita. |
Parole con "associata" |
Finiscono con "associata": riassociata. |
Parole contenute in "associata" |
asso, soci, socia, associ, associa. Contenute all'inverso: tai, ossa. |
Incastri |
Si può ottenere da asta e socia (ASsociaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha ASSOCIAbiliTA (associabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "associata" si può ottenere dalle seguenti coppie: associai/aiata, associare/areata, associamenti/mentita, associamo/mota, associano/nota, associavi/vita, associavo/vota. |
Usando "associata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassocia * = rita; * tare = associare; * tante = associante; * tanti = associanti; * tarli = associarli; * tarlo = associarlo; * tarsi = associarsi; * tasse = associasse; * tassi = associassi; * tasti = associasti; dia * = dissociata; * tasserò = associassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "associata" si può ottenere dalle seguenti coppie: associano/onta, associare/erta. |
Usando "associata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = associare; * attiva = associativa; * attive = associative; * attivi = associativi; * attivo = associativo; * attività = associatività. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "associata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassocia/tari. |
Usando "associata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riassocia = tari; tari * = riassocia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "associata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = associamo; * nota = associano; * areata = associare; * vita = associavi; * vota = associavo; rita * = riassocia; * mentita = associamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: associarvi, associasse, associassero, associassi, associassimo, associaste, associasti « associata » associate, associati, associativa, associative, associativi, associatività, associativo |
Parole di nove lettere: associamo, associano, associare « associata » associate, associati, associato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunciata, pronunciata, crociata, incrociata, scudocrociata, rossocrociata, consociata « associata (ataicossa) » riassociata, dissociata, marciata, squarciata, rabberciata, commerciata, smerciata |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |