Forma verbale |
Assicurava è una forma del verbo assicurare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assicurare. |
Informazioni di base |
La parola assicurava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-si-cu-rà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assicurava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Da San Paolo al Testaccio, il percorso non era lungo. A ogni fermata del tram, da fuori Bella assicurava Ida della propria presenza facendo dei salti verso il finestrino, fin quasi a raggiungerlo col muso. Al vedere quel muso, i passeggeri della vettura, intorno, ridevano. Nella sua gara di corsa col tram, Bella vinse. Ida la trovò già in attesa, festante, alla fermata d'arrivo. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Maria mi raccontò di aver sentito il suo lamento e di essere arrivata in tempo per impedirgli di cadere dal letto. Prima — essa assicurava — egli s'era agitato di più, mentre ora le pareva relativamente tranquillo, ma non si sarebbe rischiata di lasciarlo solo. Voleva forse scusarsi di avermi chiamato mentre io già avevo capito che aveva fatto bene a destarmi. Parlandomi essa piangeva, ma io ancora non piansi con lei ed anzi l'ammonii di stare zitta e di non aumentare coi suoi lamenti lo spavento di quell'ora. Non avevo ancora capito tutto. La poverina fece ogni sforzo per calmare i suoi singulti. La biondina di Marco Praga (1893): Concedendosi al primo venuto, nella sicurezza del mistero che l'interesse medesimo della Bianchi le assicurava, le pareva di mancare il meno possibile ai suoi doveri di moglie, e di non infrangere la promessa fatta a sé stessa e ad Eugenio. Suo marito, al quale voleva bene, e pel quale sentiva del rispetto, non diventava ridicolo per questo adulterio d'un'ora, consumato con uno sconosciuto, e allo scopo unico e solo di evitargli la rovina materiale; e, di questo adulterio, non poteva essere gelosa la memoria del morto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicurava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assicurata, assicuravi, assicuravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assira, asia, aura, arava, scura, scava, sura, curva, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicurava. |
Parole con "assicurava" |
Iniziano con "assicurava": assicuravamo, assicuravano, assicuravate. |
Finiscono con "assicurava": riassicurava, rassicurava. |
Contengono "assicurava": rassicuravamo, rassicuravano, rassicuravate, riassicuravamo, riassicuravano, riassicuravate. |
»» Vedi parole che contengono assicurava per la lista completa |
Parole contenute in "assicurava" |
ava, sic, assi, cura, curava, sicura, assicura. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIassicuravaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurai/iva, assicurano/nova, assicurasti/stiva. |
Usando "assicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscurava; * vano = assicurano; * vate = assicurate; * vanti = assicuranti; * vaste = assicuraste; * vasti = assicurasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscurava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assicurava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicura/vari. |
Usando "assicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riassicura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assicurava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurava * = osassi; * nova = assicurano; riva * = riassicura; * stiva = assicurasti; * anoa = assicuravano; * atea = assicuravate. |
Sciarade e composizione |
"assicurava" è formata da: assi+curava. |
Sciarade incatenate |
La parola "assicurava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+ava, assicura+curava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'associazione che riunisce le Compagnie assicuratrici, Società Assicuratrice Industriale, Un danno che gli assicuratori pagano agli armatori, Li risarcisce l'assicuratore, La Lopez pop star che ha assicurato il lato b. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assicurativi, assicurativo, assicurato, assicuratore, assicuratori, assicuratrice, assicuratrici « assicurava » assicuravamo, assicuravano, assicuravate, assicuravi, assicuravo, assicurazione, assicurazioni |
Parole di dieci lettere: assicurate, assicurati, assicurato « assicurava » assicuravi, assicuravo, assicurerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illustrava, perlustrava, frustrava, restaurava, instaurava, carburava, curava « assicurava (avarucissa) » riassicurava, rassicurava, procurava, trascurava, oscurava, durava, perdurava |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |