Forma verbale |
Assicuravo è una forma del verbo assicurare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assicurare. |
Informazioni di base |
La parola assicuravo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assicuravo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): E mentre fingevo di rispettare la prudenza di Assuntina con N., in realtà, dentro di me, nutrivo un'intenzione contraria. Questa intenzione mi insegnò vie subdole e tortuose. Ogni tanto, alla presenza di N., lasciavo cadere qualche frase mezzo rivelatrice, oppure lanciavo su Assunta degli sguardi ardenti, o le facevo dei piccoli segni d'intesa, fingendo di credere che la matrigna, in quel momento, non ci guardasse... La furba Assunta, allora, ostentava subito un volto da santa; e più tardi, nella casupola, mi riprendeva: - Bada, sta' più attento! - Ma io le assicuravo, in risposta: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicuravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assicurano, assicurato, assicurava, assicuravi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicuro, assira, assiro, asso, asia, asco, acro, aura, aravo, sicuro, scura, scuro, scavo, sura, curvo, curo, cavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicuravo. |
Parole con "assicuravo" |
Finiscono con "assicuravo": riassicuravo, rassicuravo. |
Parole contenute in "assicuravo" |
avo, sic, assi, cura, curavo, sicura, assicura. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicuravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurasti/stivo. |
Usando "assicuravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscuravo; * vota = assicurata; * voti = assicurati; * voto = assicurato; * votiva = assicurativa; * votive = assicurative; * votivi = assicurativi; * votivo = assicurativo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicuravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscuravo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assicuravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurai/voi, assicurata/vota, assicurati/voti, assicurativa/votiva, assicurative/votive, assicurativi/votivi, assicurativo/votivo, assicurato/voto. |
Usando "assicuravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscuravo * = osassi; rivo * = riassicura; * stivo = assicurasti; * ateo = assicuravate. |
Sciarade e composizione |
"assicuravo" è formata da: assi+curavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assicuravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+avo, assicura+curavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "assicuravo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ram * = rassicuravamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimborsato dei danni dall'assicurazione, Un liquore che assicurava quasi... l'immortalità, Riunisce le Compagnie assicuratrici, Società Assicuratrice Industriale, Gli incidenti per gli assicuratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assicuratrice, assicuratrici, assicurava, assicuravamo, assicuravano, assicuravate, assicuravi « assicuravo » assicurazione, assicurazioni, assicurerà, assicurerai, assicureranno, assicurerebbe, assicurerebbero |
Parole di dieci lettere: assicurato, assicurava, assicuravi « assicuravo » assicurerà, assicurerò, assicurino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illustravo, perlustravo, frustravo, restauravo, instauravo, carburavo, curavo « assicuravo (ovarucissa) » riassicuravo, rassicuravo, procuravo, trascuravo, oscuravo, duravo, perduravo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |