Forma verbale |
Ascrisse è una forma del verbo ascrivere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ascrivere. |
Informazioni di base |
La parola ascrisse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Procedendo oltre trovò anche un recinto fatto d'assi con una dozzina d'animali ruspanti, che ascrisse alla specie gallinacea, anche se a casa propria non ne aveva visto di quel piumaggio. Anch'essi sembravano affamati, ma le galline avevano deposto (e celebravano l'evento come le loro sodali di tutto il mondo) sei uova. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascrisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascrissi, iscrisse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: iscrissi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scrisse, ascisse. Altri scarti con resto non consecutivo: asce, asse, acri, acre, arie, arse, scisse, scie, crie, rise. |
Parole con "ascrisse" |
Iniziano con "ascrisse": ascrissero. |
Finiscono con "ascrisse": trascrisse. |
Contengono "ascrisse": trascrissero. |
Parole contenute in "ascrisse" |
cri, risse, scrisse. Contenute all'inverso: sir, essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascrive/riverisse, ascrivesti/vestisse, ascrivi/visse. |
Usando "ascrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dea * = descrisse; ria * = riscrisse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iscrisse. |
Usando "ascrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = iscrisse; rissa * = riscrisse; pressa * = prescrisse. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ascrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riverisse = ascrive; ascrive * = riverisse; * eroe = ascrissero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ascrisse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vero = ascrivessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il nome più comune dell'acido ascorbico, Sistema per il download e l'ascolto di brani su computer, Ascoltò l'apologo di Menenio Agrippa, Misura gli ascolti televisivi, Consente speciali effetti nell'ascolto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ascomiceti, ascorbica, ascorbiche, ascorbici, ascorbico, ascospora, ascospore « ascrisse » ascrissero, ascrissi, ascritto, ascriva, ascrivano, ascrive, ascrivemmo |
Parole di otto lettere: ascolani, ascolano, ascoltai « ascrisse » ascrissi, ascritto, asettica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparisse, sparisse, trasparisse, sarisse, guarisse, vibrisse, scrisse « ascrisse (essircsa) » trascrisse, descrisse, prescrisse, iscrisse, riscrisse, inscrisse, circoscrisse |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |