Forma verbale |
Trasparisse è una forma del verbo trasparire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trasparire. |
Informazioni di base |
La parola trasparisse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasparisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo mi guardò senza che alcun sentimento trasparisse dai tratti del suo viso, e disse: “Come potrebbe un sapiente continuare a comunicare il suo sapere se rispondesse di sì alla tua domanda?” Non capii il senso delle sue parole: “Intendete dire,” chiesi, “che non ci sarebbe più sapere possibile e comunicabile, se mancasse il criterio stesso della verità, oppure che non potreste più comunicare quello che sapete perché gli altri non ve lo consentirebbero?” Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Le ho voluto bene! — ella si lamentava, senza che dal suo accento trasparisse nessuna intenzione di rimprovero. — L'ho adorato come si adora Gesù sacramentato!... Mi ha preso dalla strada, mi ha colmata di beneficii, lo so!... Ma in compenso, non le ho dato il mio onore, la mia giovinezza, il cuore, tutto? Nessuno saprà mai quel che ho sofferto dal giorno che voscenza.... Quasi fossi stata uno straccio da buttar via!... Oh! Era padrone di fare quel che le pareva e piaceva. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma dopo l'arrivo al Rimedio il ragazzo pareva contento. Aveva abbracciato le zie e le altre donne, aveva mangiato bene e ballato come un pastore alla festa. Adesso dormiva e russava, ed Efix l'aveva veduto poco prima sul lettuccio lungo il muro, con le palpebre chiuse così delicate che pareva vi trasparisse l'azzurro degli occhi, coi capelli rossicci sul bianco del guanciale e i pugni chiusi come un bambino che sogna. Aveva dimenticato per terra il lume acceso. Efix si curvò a spegnerlo pensando che i Pintor erano tutti così; incuranti dell'economia e del pericolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasparisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasparissi, traspariste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traspare, trasse, trae, tris, trie, tasi, tasse, tapas, tapa, tapis, tari, tare, raspare, raspai, raspasse, raspi, raspe, rasare, rasai, rasasse, rasa, rasi, rase, rapare, rapai, rapasse, rapa, rapisse, rapi, rape, rari, rare, rais, raie, rise, aspri, aspre, aspi, asari, asse, aprisse, apri, apre, arie, arse, sparse, spai, spie, sarisse, sari, parie, parse, pare, pass. |
Parole con "trasparisse" |
Iniziano con "trasparisse": trasparissero. |
Parole contenute in "trasparisse" |
ari, par, ras, spa, tra, pari, raspa, risse, spari, sparisse, traspari. Contenute all'inverso: ira, rap, sir, essi. |
Incastri |
Si può ottenere da trasse e spari (TRAspariSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasparisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasparire/resse, trasparirò/rosse, traspariste/stesse, trasparite/tesse, trasparito/tosse, trasparivi/visse, trasparisca/case, traspariste/tese. |
Usando "trasparisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = traspariste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trasparisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = trasparisca; * escano = traspariscano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasparisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: traspariste/sete. |
Usando "trasparisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = trasparire; * rosse = trasparirò; * tesse = trasparite; * tosse = trasparito; * case = trasparisca; * stesse = traspariste; * eroe = trasparissero. |
Sciarade e composizione |
"trasparisse" è formata da: tra+sparisse. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasparisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traspari+risse, traspari+sparisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasparisse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trasse/aspri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è una vernice che non lascia trasparire la superficie su cui è stesa, È l'opposto di trasparenza, Le trasparenti... in cucina, Con una trasparente si avvolgono i cibi, Uno stato di coscienza trasognato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasparireste, traspariresti, trasparirete, trasparirò, trasparirono, trasparisca, traspariscano « trasparisse » trasparissero, trasparissi, trasparissimo, traspariste, trasparisti, trasparite, trasparito |
Parole di undici lettere: trasparirai, trasparirei, trasparisca « trasparisse » trasparissi, traspariste, trasparisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiarisse, clarisse, ricomparisse, scomparisse, apparisse, riapparisse, sparisse « trasparisse (essirapsart) » sarisse, guarisse, vibrisse, scrisse, ascrisse, trascrisse, descrisse |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |