Forma verbale |
Iscrisse è una forma del verbo iscrivere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di iscrivere. |
Informazioni di base |
La parola iscrisse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: i-scrìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iscrisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Enzo non le fece mai più altri regali. Dopo la lite con Gigliola, che aveva detto a tutti della dichiarazione che lui le aveva fatto, lo vedemmo sempre meno. Pur essendosi mostrato bravissimo coi calcoli a mente era troppo svogliato, sicché il maestro non lo propose per l'esame d'ammissione alle medie e lui non se ne rammaricò, anzi ne fu contento. S'iscrisse alla scuola di avviamento al lavoro, ma di fatto già lavorava coi genitori. Si svegliava prestissimo per andare col padre al mercato ortofrutticolo o a girare con la carretta vendendo per il rione i prodotti della campagna, e quindi con la scuola presto chiuse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iscrisse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascrisse, iscrissi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ascrissi. Con il cambio di doppia si ha: iscritte. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scrisse. Altri scarti con resto non consecutivo: iris, scisse, scie, crie, rise. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: scrissi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inscrisse, riscrisse. |
Parole con "iscrisse" |
Iniziano con "iscrisse": iscrissero. |
Finiscono con "iscrisse": riscrisse. |
Contengono "iscrisse": riscrissero. |
Parole contenute in "iscrisse" |
cri, risse, scrisse. Contenute all'inverso: csi, sir, essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iscrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscrive/riverisse, iscrivesti/vestisse, iscrivi/visse. |
Usando "iscrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dei * = descrisse; rii * = riscrisse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iscrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/ascrisse. |
Usando "iscrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assi * = ascrisse; dessi * = descrisse; pressi * = prescrisse; trassi * = trascrisse. |
Lucchetti Alterni |
Usando "iscrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riverisse = iscrive; iscrive * = riverisse; * eroe = iscrissero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "iscrisse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vero = iscrivessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ischitani, elbani, capresi, Gli iscritti alla gara, Impegnarsi per iscritto, Chi lo cerca, si iscrive alle liste di collocamento, Una abitante di un'isola fra Napoli e Ischia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ischiatici, ischiatico, ischio, ischitana, ischitane, ischitani, ischitano « iscrisse » iscrissero, iscrissi, iscritta, iscritte, iscritti, iscritto, iscriva |
Parole di otto lettere: isabella, ischemia, ischemie « iscrisse » iscrissi, iscritta, iscritte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guarisse, vibrisse, scrisse, ascrisse, trascrisse, descrisse, prescrisse « iscrisse (essircsi) » riscrisse, inscrisse, circoscrisse, dattiloscrisse, proscrisse, sottoscrisse, aderisse |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |