Informazioni di base |
La parola arrestarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-re-stàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrestarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Al grido lanciato da John, i due scorridori della prateria, gli squatters, le donne e perfino i fanciulli che potevano reggere un'arma da fuoco, avevano cominciato a sparare, un po' all'impazzata, colla speranza di fermare quella carica furiosa che pareva non dovesse arrestarsi che addosso ai furgoni. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Nessuno ha tempo o modo d'arrestarsi un momento a considerare, se quel che vede fare agli altri, quel che lui stesso fa, sia veramente ciò che sopra tutto gli convenga, ciò che gli possa dare quella certezza vera, nella quale solamente potrebbe trovar riposo. Il riposo che ci è dato dopo tanto fragore e tanta vertigine è gravato da tale stanchezza, intronato da tanto stordimento, che non ci è più possibile raccoglierci un minuto a pensare. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): S'avviò al proprio ufficio. La bora soffiava tanto violenta che sul ponte del Canale egli dovette arrestarsi per raccogliere le forze prima di varcarlo. Ebbe così uno spettacolo che veramente lo esilarò. Sull'acqua navigava verso il mare aperto, e abbastanza velocemente, il cappello del Gaia. Veleggiava proprio. La vela era costituita da un tratto della falda, che sporgeva dall'acqua e dava presa al vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrestarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrestarci, arrestarli, arrestarmi, arrestarti, arrestarvi, arrestassi. Con il cambio di doppia si ha: appestarsi, assestarsi, attestarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrestai, arresti, arresa, arresi, arretri, arra, arri, area, arsa, arti, arai, aeri, asta, astri, asti, asari, assi, atri, restai, resti, resa, ressi, resi, reti, rari, rasi, estasi, estri, essi, ersi, stari, stasi, stai, sari, tari, tasi. |
Parole contenute in "arrestarsi" |
est, sta, tar, arre, arsi, star, resta, tarsi, arresta. Contenute all'inverso: erra, serra. |
Incastri |
Si può ottenere da arresi e star (ARREstarSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrestarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestata/tarsi, arrestate/tersi, arrestati/tirsi, arrestato/torsi, arrestarle/lesi, arrestarli/lisi, arrestarmi/misi, arrestarti/tisi, arrestarvi/visi. |
Usando "arrestarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = arrestarli; * silo = arrestarlo; * siti = arrestarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrestarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guerra * = gustarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrestarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresa/tarsia, arrese/tarsie, arreso/tarsio, arrestarli/sili, arrestarlo/silo, arrestarti/siti. |
Usando "arrestarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = arrestate; * tirsi = arrestati; * torsi = arrestato; * lesi = arrestarle; * lisi = arrestarli; * misi = arrestarmi; * tisi = arrestarti; * visi = arrestarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrestarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arresta+arsi, arresta+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono accelerare o arrestare i battiti del cuore, Si mettono agli arrestati, Vi fu arrestato Gesù, Arresta i banditi nei western, Uno scapolo che si è arreso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Retrocedere, Arrestarsi, Rinculare, Retrogradare, Indietreggiare - L'arrestare segna il cessare del moto progressivo; il retrocedere, il principio di quello regressivo, cioè il tornare indietro. L'indietreggiare è farsi addietro sì, ma mostrando pure la fronte all'inimico, e malgrado, e pronti a riprendere l'offensiva: è proprio delle armate quando sono in ritirata, o quando in battaglia cedono il terreno passo a passo soprafatte da forza maggiore. Retrogradare è dare addietro a poco a poco, a grado a grado, cioè con ordine e misura e metodo: retrogradi oggidì si dicono gli antiprogressisti. Rinculare è basso; poi sente del francese reculer: rinculano però le artiglierie nello sparare; ed è termine quasi tecnico. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrestarci, arrestare, arrestarle, arrestarli, arrestarlo, arrestarmi, arrestarono « arrestarsi » arrestarti, arrestarvi, arrestasse, arrestassero, arrestassi, arrestassimo, arrestaste |
Parole di dieci lettere: arrestarli, arrestarlo, arrestarmi « arrestarsi » arrestarti, arrestarvi, arrestasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridestarsi, manifestarsi, innestarsi, disinnestarsi, pestarsi, appestarsi, prestarsi « arrestarsi (isratserra) » assestarsi, riassestarsi, detestarsi, attestarsi, rattristarsi, conquistarsi, riconquistarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |