Informazioni di base |
La parola arrestarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ar-re-stàr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrestarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): La vista di persona che forse poteva avere il mandato di arrestarlo era bastata a togliergli tutta l'audacia di cui poco prima s'era gloriato. Cercò una posizione naturale per dare anche meno nell'occhio e si sedette su una scalinata. Si sentiva a disagio così, ma sapeva che quella era una posizione naturale perché pochi giorni prima, dopo aver desinato abbondantemente una volta in quarant'otto ore, s'era seduto sui gradini di una chiesa e aveva potuto osservare che i passanti non lo vedevano. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ferruccio, con voce contristata e riscaldata dal dolore, cominciò a raccontare il suo caso, senza mai alzare gli occhi in viso alla signora, descrisse la disperazione del povero suo padre, quando vide le guardie sull'uscio venute per arrestarlo, e fece sentire tutto lo strazio di un cuore generoso ed onesto all'idea del disonore che sarebbe pesato su tutta la sua vita. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Sentiva qualche cosa dentro di sè, che sopravveniva sempre ad arrestarlo nei momenti in cui egli avrebbe voluto prendere finalmente una risoluzione; qualche cosa che somigliava a una superstiziosa paura, a una vaga apprensione di pericoli appiattati nell'ombra e pronti a slanciarsi sopra di lui appena si fosse deliberato ad attuare quel progetto iniziatore della nuova fase della sua vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrestarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrestarle, arrestarli. Con il cambio di doppia si ha: assestarlo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: retro. Altri scarti con resto non consecutivo: arresto, arresa, arreso, arretro, arra, area, arerò, arsa, arso, arto, aero, asta, astro, asaro, atro, resto, resa, reso, real, raro, estro, esalo, staro, sarò, salo, taro. |
Parole contenute in "arrestarlo" |
est, sta, tar, arre, star, resta, tarlo, arresta. Contenute all'inverso: erra, serra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrestarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestata/tarlo, arrestarsi/silo. |
Usando "arrestarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = arrestarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrestarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = arrestarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrestarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestarti/loti. |
Usando "arrestarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = arrestarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrestarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arresta+tarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La striscia di gomma per arrestare l'emorragia, Ordine di arrestarsi, Lo effettua il calciatore arrestando il pallone, Il comando che arresta la marcia, Le liberazioni degli arrestati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrestano, arrestante, arrestanti, arrestarci, arrestare, arrestarle, arrestarli « arrestarlo » arrestarmi, arrestarono, arrestarsi, arrestarti, arrestarvi, arrestasse, arrestassero |
Parole di dieci lettere: arrestarci, arrestarle, arrestarli « arrestarlo » arrestarmi, arrestarsi, arrestarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): urtarlo, contrastarlo, tastarlo, guastarlo, destarlo, calpestarlo, prestarlo « arrestarlo (olratserra) » assestarlo, acquistarlo, riacquistarlo, conquistarlo, spostarlo, aggiustarlo, riscattarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |