Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arresi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arnesi, arredi, arresa, arrese, arreso, arrisi. Con il cambio di doppia si ha: accesi, appesi, attesi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rei. Altri scarti con resto non consecutivo: arri, arsi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arresti, garresi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: serrai. |
Parole con "arresi" |
Finiscono con "arresi": garresi. |
Parole contenute in "arresi" |
arre, resi. Contenute all'inverso: erra, serra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tav si ha ARREStavI; con star si ha ARREstarSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ariste/isteresi, arpa/paresi, arsine/sineresi, arreca/casi, arreco/cosi, arredando/dandosi, arredato/datosi, arrediate/diatesi, arredo/dosi, arretrava/travasi, arretravi/travisi. |
Usando "arresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * residua = ardua; * residue = ardue; * residui = ardui; * residuo = arduo; * resinica = arnica; * residente = ardente; * residenti = ardenti; * resiniche = arniche; * ito = arresto; * sicano = arrecano; * siderei = arrederei; * sistino = arrestino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isernia = arnia; corra * = coesi; parrà * = paesi; bara * = baresi; para * = paresi; altra * = altresì; anura * = anuresi; * ischi = arrechi; capra * = capresi; nuora * = nuoresi; offra * = offresi; * isserò = arresero; bavara * = bavaresi; compra * = compresi; novara * = novaresi; anafora * = anaforesi; calabra * = calabresi; carrara * = carraresi; diafora * = diaforesi; ferrara * = ferraresi; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarre/siam, marre/sim. |
Usando "arresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amarre = siam; siam * = amarre. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardente/residente, ardenti/residenti, ardua/residua, ardue/residue, ardui/residui, arduo/residuo, arnica/resinica, arniche/resiniche, arrecano/sicano, arrederei/siderei. |
Usando "arresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paresi = arpa; arresta * = stasi; * isteresi = ariste; * casi = arreca; * cosi = arreco; * dosi = arredo; * sineresi = arsine; * stasi = arresta; * arrestino = sistino; * datosi = arredato; * eroi = arresero; * dandosi = arredando; * travasi = arretrava; * travisi = arretravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "arresi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+resi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arresi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cra * = carraresi; pet * = pareresti; * tate = arrestiate; spit * = spariresti; * start = astrarresti. |