Forma verbale |
Arrangiava è una forma del verbo arrangiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di arrangiare. |
Informazioni di base |
La parola arrangiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrangiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Vicino al grande vecchio dalla medagliuccia, ma un po' dietro a lui, come spettatore, sedeva un ometto sui sessant'anni, d'aspetto sofferente. con un collo sottile e tendinoso che gli usciva da una giacchetta domenicale rimediata, di estrema povertà. I suoi occhi malaticci, dall'iride azzurrina, erano tutti venati di sangue, ma il loro sguardo era rassegnato, semplice, e seguiva con piacere vivace le sorti del gioco. Questa, della domenica pomeriggio, era, difatti, l'unica occasione mondana in tutta la sua settimana solitaria di pensionato che si arrangiava, tuttora, con altri piccoli mestieri. Ogni tanto, l'ometto plaudiva, quasi gongolante, alle mosse del giocatore con la medagliuccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrangiata, arrangiavi, arrangiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arriva, arri, arai, arava, arnia, argiva, aria, agiva, rana, ragia, raia, riva. |
Parole con "arrangiava" |
Iniziano con "arrangiava": arrangiavamo, arrangiavano, arrangiavate. |
Parole contenute in "arrangiava" |
ava, già, arra, giava, arrangi, arrangia. Contenute all'inverso: vai, narra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrangiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiai/iva, arrangiamenti/mentiva, arrangiano/nova, arrangiasti/stiva. |
Usando "arrangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = arrangiano; * vate = arrangiate; * vanti = arrangianti; * vaste = arrangiaste; * vasti = arrangiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arrangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = arrangiano; * stiva = arrangiasti; * anoa = arrangiavano; * atea = arrangiavate; * mentiva = arrangiamenti. |
Sciarade e composizione |
"arrangiava" è formata da: arrangi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrangiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrangi+giava, arrangia+ava, arrangia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrangiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: argiva/rana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nuova versione d'una canzone, spesso arrangiata da un DJ, S'arrecano infastidendo, C'è quella di arrangiarsi, Molestia arrecata al possessore di una cosa impedendogliene il godimento, Arrangiamento per viola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrangiate, arrangiati, arrangiato, arrangiatore, arrangiatori, arrangiatrice, arrangiatrici « arrangiava » arrangiavamo, arrangiavano, arrangiavate, arrangiavi, arrangiavo, arrangino, arrangio |
Parole di dieci lettere: arrangiate, arrangiati, arrangiato « arrangiava » arrangiavi, arrangiavo, arrecarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poggiava, appoggiava, riappoggiava, svaligiava, pigiava, mangiava, rimangiava « arrangiava (avaignarra) » elogiava, forgiava, indugiava, rifugiava, trangugiava, grattugiava, abbacchiava |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |