Forma verbale |
Pigiava è una forma del verbo pigiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pigiare. |
Informazioni di base |
La parola pigiava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pigiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I soci del Casino si erano schierati in semicerchio; e, dietro i seduti, si pigiava la siepe dei curiosi che, invaso quel salone a pianterreno, stendevano il collo e si sollevavano su la punta dei piedi per sentir parlare il marchese o l'avvocato seduti là in faccia sul canapè addossato al muro. Il podere di Federigo Tozzi (1921): La domenica, andarono all'osteria del Giuggiolo; fuor di Porta San Marco. Fosca aveva portato soltanto Jolanda, per non essere in troppi. Tirava vento, e c'era un polverone che si alzava sopra le colline; imbiancandole e attaccandosi alle siepi della strada. Giulia si pigiava il fazzoletto su la faccia. Ciambella si voltava dietro finché non era passata la polvere, tenendosi il cappello perché non glielo portasse via il vento; e Fosca tappava gli occhi alla bambina. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dalla torre del palazzo fu sparato un secondo colpo: la banda intonò un inno popolare patriottico che destò gli entusiasmi e gli applausi della folla, che si pigiava nei palchi e nelle barche, mentre un gran personaggio (chi diceva un principe, chi diceva perfino che fosse il re) scendeva da una peota veneziana condotta da otto rematori, che strascinava il lembo della sua bandiera nell'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigiava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigiama, pigiata, pigiavi, pigiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piva. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigliava. |
Parole con "pigiava" |
Iniziano con "pigiava": pigiavamo, pigiavano, pigiavate. |
Parole contenute in "pigiava" |
ava, già, pigi, giava, pigia. Contenute all'inverso: gip, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da piva e già (PIgiaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: piada/adagiava, pigiai/iva, pigiano/nova, pigiasti/stiva, pigiatura/turava. |
Usando "pigiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = pigiano; * vate = pigiate; * vanti = pigianti; * vaste = pigiaste; * vasti = pigiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pigiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adagiava = piada; * nova = pigiano; * stiva = pigiasti; * anoa = pigiavano; * atea = pigiavate. |
Sciarade e composizione |
"pigiava" è formata da: pigi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "pigiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pigi+giava, pigia+ava, pigia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pigiava" (*) con un'altra parola si può ottenere: scalmo * = scapigliavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separare gli acini dal grappolo prima della pigiatura, Quote della pigione, Non è piacevole essere... pigiati come loro, Si conservano pigiate, Un mucchio di gente pigiata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pigiato, pigiatore, pigiatori, pigiatrice, pigiatrici, pigiatura, pigiature « pigiava » pigiavamo, pigiavano, pigiavate, pigiavi, pigiavo, pigino, pigio |
Parole di sette lettere: pigiate, pigiati, pigiato « pigiava » pigiavi, pigiavo, pigione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloggiava, rialloggiava, sloggiava, poggiava, appoggiava, riappoggiava, svaligiava « pigiava (avaigip) » mangiava, rimangiava, arrangiava, elogiava, forgiava, indugiava, rifugiava |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |