Forma verbale |
Trangugiava è una forma del verbo trangugiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trangugiare. |
Informazioni di base |
La parola trangugiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trangugiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Stava lì, come un sacco di roba che quattro matti piglino a bastonate, aspettando che si stancassero di battere. In meno di dieci ore si sentiva invecchiato di dieci anni. Aveva la febbre, ovvero qualche cosa di ardente e di mordente che lo scoteva di dentro. Tratto tratto portava alle labbra la tazza d'acqua, trangugiava un sorso per bagnare la lingua e la gola, per isforzarsi d'inghiottire il veleno che gli faceva amara la bocca ed acre il sangue. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io m'ero seduto in un angolo e stavo a guardare Sterpoli che pareva davvero impazzito. Si era arruffati i capelli, e quei suoi riccioli rossi gli davano l'aspetto tragico e buffo di una furia. Clauss levava ogni tanto su lui gli occhi senza sorridere. Sterpoli anche lo guardava di sottecchi quando taceva, e trangugiava bicchieri d'un fiato. Gli altri non gli badavano, come se non ci fosse. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Sei proprio noioso. Insomma, sei circondato da quattro ragazze e non hai neppure voglia di giocare un po'. Non ti capiterà di certo tutti i giorni.» «Ma adesso tocca a qualcun altro.» «E invece io dico che tocca ancora a te. Devi fare l'obbligo. Voi che ne dite?» Le altre fecero sì sì con la testa, fameliche. La bottiglia si era di nuovo fermata tra le mani di Giada, che a intervalli regolari buttava indietro la testa e trangugiava, come se volesse finirla prima che le altre se ne accorgessero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trangugiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trangugiata, trangugiavi, trangugiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trani, tragga, tria, tanga, tania, tana, tagga, tuga, tuia, rana, ragù, raggi, ragia, raia, ruga, riva, aggi, agiva, guava. |
Parole con "trangugiava" |
Iniziano con "trangugiava": trangugiavamo, trangugiavano, trangugiavate. |
Parole contenute in "trangugiava" |
ava, già, tra, giava, trangugi, trangugia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trangugiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trangugiai/iva, trangugiamenti/mentiva, trangugiano/nova, trangugiasti/stiva. |
Usando "trangugiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = trangugiano; * vate = trangugiate; * vanti = trangugianti; * vaste = trangugiaste; * vasti = trangugiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trangugiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = trangugiano; * stiva = trangugiasti; * anoa = trangugiavano; * atea = trangugiavate; * mentiva = trangugiamenti. |
Sciarade e composizione |
"trangugiava" è formata da: trangugi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "trangugiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trangugi+giava, trangugia+ava, trangugia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Con Barletta e Trani forma una provincia pugliese, Il ragazzo imbranato in tutto tranne che con la tecnologia, Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire), Lo è il tranquillante, Liete e tranquille. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trangugiate, trangugiati, trangugiato, trangugiatore, trangugiatori, trangugiatrice, trangugiatrici « trangugiava » trangugiavamo, trangugiavano, trangugiavate, trangugiavi, trangugiavo, trangugino, trangugio |
Parole di undici lettere: trangugiate, trangugiati, trangugiato « trangugiava » trangugiavi, trangugiavo, transalpina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mangiava, rimangiava, arrangiava, elogiava, forgiava, indugiava, rifugiava « trangugiava (avaigugnart) » grattugiava, abbacchiava, scribacchiava, rubacchiava, ridacchiava, gridacchiava, sudacchiava |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |