Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: armarci, armarsi, armarti, armarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amarmi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ram. Altri scarti con resto non consecutivo: armai, arai, arri, amari, amar, amami, amai, rari, rami, mari, mami. |
Parole con "armarmi" |
Finiscono con "armarmi": riarmarmi, allarmarmi. |
Parole contenute in "armarmi" |
arma, armi, marmi. Contenute all'inverso: ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amarmi, armeno/menomarmi, armadi/dirmi, armamenti/mentirmi, armatura/turarmi. |
Usando "armarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = armate; * mici = armarci; * misi = armarsi; * miti = armarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "armarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ferra * = fermarmi; chiara * = chiamarmi; riafferra * = riaffermarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: armate/armiate, armarci/mici, armare/mie, armarsi/misi, armarti/miti, bilanciarm/bilanciarmi. |
Usando "armarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirmi = armadi; * menomarmi = armeno; * mentirmi = armamenti; armeno * = menomarmi; aria * = riarmarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "armarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arma+armi, arma+marmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "armarmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: riffe * = riaffermarmi. |