Forma verbale |
Armando è una forma del verbo armare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di armare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola armando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ar-màn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con armando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Palco borghese di Matilde Serao (1919): Comprendete? Sulla scena Margherita muore di amore; le solite frequentatrici del Sannazzaro, belle giovinette, eleganti signore, abbonate della prima dispari, non piangono e non pensano: tutt'al più discutono il valore artistico della Marini e spiegano se Armando deve essere biondo come Ceresa o bruno come Pasta. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Con carri rovesciati, con panconi di legno di tek, con mobili e con pietre avevano sbarrato gli sbocchi della piazza, armando quelle barricate con buon numero di spingarde tolte dalle terrazze e dai magazzini del palazzo reale, poi avevano incendiato tutte le case vicine per sbarazzarsi il terreno ed impedire agl'insorti di occuparle. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Se mai, il fantoccio ero io. Sopraffazione? Sostituzione? Ma che! Per sopraffare uno, bisogna che questo uno esista: e per sostituirlo, bisogna che esista ugualmente e che si possa prendere per le spalle e strappare indietro per mettere un altro al suo posto. Dida mia moglie non m'aveva né sopraffatto né sostituito. Sarebbe sembrata a lei al contrario una sopraffazione e una sostituzione se io ribellandomi e armando comunque una volontà d'essere a mio modo mi fossi tolto dai piedi quel Suo Gengè. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armando |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amando, arando, armano. Altri scarti con resto non consecutivo: armo, arano, arno, ardo, amano, rand, rado, mano. |
Parole con "armando" |
Iniziano con "armando": armandoci, armandola, armandole, armandoli, armandolo, armandomi, armandosi, armandoti, armandovi. |
Finiscono con "armando": riarmando, allarmando, disarmando. |
»» Vedi parole che contengono armando per la lista completa |
Parole contenute in "armando" |
andò, arma, mando. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amando, arco/comando, arde/demando, ardo/domando, armeno/menomando, armi/mimando, arre/remando, arri/rimando, arrido/ridomando, armare/rendo, armaste/stendo, armate/tendo, armato/tondo, armatura/turando, armano/odo. |
Usando "armando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = armante; roar * = romando; bilanciarm * = bilanciando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "armando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cora * = comando; dora * = domando; lira * = limando; mira * = mimando; ferra * = fermando; forra * = formando; stira * = stimando; calura * = calumando; chiara * = chiamando; acclara * = acclamando; afferra * = affermando; riafferra * = riaffermando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armando" si può ottenere dalle seguenti coppie: armante/dote, bilanciarm/bilanciando. |
Usando "armando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comando = arco; * demando = arde; * domando = ardo; * remando = arre; * rimando = arri; romando * = roar; * rendo = armare; * tendo = armate; * tondo = armato; * menomando = armeno; * ridomando = arrido; * stendo = armaste; armi * = mimando; * olio = armandoli; armeno * = menomando; aria * = riarmando; bilanciando * = bilanciarm. |
Sciarade incatenate |
La parola "armando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arma+andò, arma+mando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"armando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amo/rand. |
Intrecciando le lettere di "armando" (*) con un'altra parola si può ottenere: riffe * = riaffermando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: armaioli, armaiolo, armamentari, armamentario, armamenti, armamento, armammo « armando » armandoci, armandola, armandole, armandoli, armandolo, armandomi, armandosi |
Parole di sette lettere: aritmie, armadio, armammo « armando » armante, armarci, armarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridomandò, ridomando, sagomando, diplomando, menomando, zoomando, romando « armando (odnamra) » riarmando, allarmando, disarmando, fermando, affermando, riaffermando, soffermando |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |