Informazioni di base |
La parola appoggiarti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appoggiarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Suppongo che uno più esperto di me, al posto mio, non avrebbe dubitato ch'essa mentiva. E magari le avrebbe detto: “Vergognati, malnata bugiarda, e impara almeno a fingere con più bravura! Ché per l'infamia delle bugie che dici, non ti basta l'animo e devi appoggiarti al muro, come se ti aspettassi di cadere fulminata. E rabbrividisci al punto che io posso vedere, a questa distanza, come perfino ti si raggriccia la pelle sulle braccia!” Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Andiamo, — disse — ne parleremo con comodo. Non dir nulla per ora. Fu una disgrazia per tutti.... L'aria ti farà bene.... Vuoi appoggiarti? Asciuga gli occhi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appoggianti, appoggiarci, appoggiarli, appoggiarmi, appoggiarsi, appoggiarvi, appoggiasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appoggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: appoggiai, apporti, appi, appari, appai, apiari, apiati, apri, aggiri, aggi, agiati, agiti, agii, agri, poggiati, poggiai, porti, pori, poti, piri, parti, pari, patì, orti, giri, iati, irti. |
Parole con "appoggiarti" |
Finiscono con "appoggiarti": riappoggiarti. |
Parole contenute in "appoggiarti" |
app, già, arti, oggi, poggi, poggia, appoggi, appoggia. Contenute all'inverso: tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiai/irti, appoggiamo/morti, appoggiato/torti, appoggiatura/turarti, appoggiarci/citi, appoggiarla/lati, appoggiarli/liti, appoggiarlo/loti, appoggiarmi/miti, appoggiarsi/siti, appoggiarvi/viti. |
Usando "appoggiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = appoggiarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appoggiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiare/tiè, appoggiarsi/tisi. |
Usando "appoggiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = appoggiamo; * torti = appoggiato; * citi = appoggiarci; * lati = appoggiarla; * liti = appoggiarli; * loti = appoggiarlo; * miti = appoggiarmi; * siti = appoggiarsi; * viti = appoggiarvi. |
Sciarade e composizione |
"appoggiarti" è formata da: appoggi+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appoggiarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appoggia+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'artistica mensola con le gambe appoggiata al muro, Vi sono appoggiate le corde di violino, Vi si appoggiano i gomiti, Appoggiato al davanzale, Lo è l'appoggiatura musicale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appoggiarla, appoggiarle, appoggiarli, appoggiarlo, appoggiarmi, appoggiarono, appoggiarsi « appoggiarti » appoggiarvi, appoggiasse, appoggiassero, appoggiassi, appoggiassimo, appoggiaste, appoggiasti |
Parole di undici lettere: appoggiarlo, appoggiarmi, appoggiarsi « appoggiarti » appoggiarvi, appoggiasse, appoggiassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggiarti, amareggiarti, guerreggiarti, destreggiarti, fronteggiarti, festeggiarti, atteggiarti « appoggiarti (itraiggoppa) » riappoggiarti, mangiarti, rimangiarti, arrangiarti, indugiarti, rifugiarti, abbacchiarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |