Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangianti, mangiarci, mangiarli, mangiarmi, mangiarsi, mangiarvi, mangiasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mangiati. Altri scarti con resto non consecutivo: mangiai, manga, mania, mani, manati, manti, magiari, magia, magi, magari, maga, magri, maia, mari, mirti, miri, miti, agiati, agiti, agii, agri, nati, giri, iati, irti. |
Parole con "mangiarti" |
Finiscono con "mangiarti": rimangiarti. |
Parole contenute in "mangiarti" |
già, arti, mangi, mangia. Contenute all'inverso: tra, gnam. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiai/irti, mangiamenti/mentirti, mangiamo/morti, mangiato/torti, mangiarci/citi, mangiarla/lati, mangiarli/liti, mangiarlo/loti, mangiarmi/miti, mangiarospi/ospiti, mangiarsi/siti, mangiarvi/viti. |
Usando "mangiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = mangiarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mangiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiarla/alti, mangiarne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mangiarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiare/tiè, mangiarsi/tisi. |
Usando "mangiarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = mangiamo; * torti = mangiato; * citi = mangiarci; * lati = mangiarla; * liti = mangiarli; * loti = mangiarlo; * miti = mangiarmi; * siti = mangiarsi; * viti = mangiarvi; * mentirti = mangiamenti; * ospiti = mangiarospi. |
Sciarade e composizione |
"mangiarti" è formata da: mangi+arti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mangiarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangia+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mangiarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manga/irti. |