Informazioni di base |
La parola appoggiarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Divisione in sillabe: ap-pog-giàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appoggiarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Benché lo reggessero in due, il vitellino entrò nell'aia a lanci; e sarebbe scappato dal cancello, se Tordo non l'avesse chiuso prima. Picciòlo, vedendolo gagliardo a quel modo in faccia agli altri assalariati, pareva briaco dalla contentezza; e cercava di abbracciarlo e di accarezzarlo. Ma il vitellino gli dava certi urtoni che lo facevano sempre barcollare; quando non trovò dove appoggiarsi con un braccio, ruzzolò a gambe ritte. Si misero a ridere tutti; anche Lorenzo che lasciò la fune. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): I quattro avventurieri si sdraiarono presso uno degli occhi più vasti che conteneva dell'acqua ancora abbastanza limpida, misero intorno le selle per meglio appoggiarsi, stesero una coperta e si misero a cenare, tranquilli come se si fossero trovati dentro un fortino accuratamente sorvegliato dalle sentinelle. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Nonostante questo augurio ella se ne andò col cuore in tumulto e il viso in fiamme. Non era stata assolta! Le pareva d'essere scomunicata, e per tre giorni visse come un delinquente che ha commesso un delitto inutile ed ha paura di essere scoperto. Digiunava, pregava, si nascondeva: china sul merletto che pareva uscir dalle sue piccole mani per un fenomeno naturale, come le foglie dalla tenera fronda, ella sudava, impallidiva e provava dei capogiri; e il desiderio di veder Priamo e il rimorso per questo desiderio la struggevano lentamente. La sera del terzo giorno ella scese nell'orto e dovette appoggiarsi all'elce, tanto si sentiva debole e sfinita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appoggiarci, appoggiarli, appoggiarmi, appoggiarti, appoggiarvi, appoggiassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appoggiai, apposi, appi, apparsi, appari, appai, apiari, apri, aggiri, aggi, agii, agri, poggiai, pois, porsi, pori, posi, piri, pari, oasi, orsi, giri, gasi. |
Parole con "appoggiarsi" |
Finiscono con "appoggiarsi": riappoggiarsi. |
Parole contenute in "appoggiarsi" |
app, già, arsi, oggi, poggi, poggia, appoggi, appoggia. |
Incastri |
Si può ottenere da apparsi e oggi (APPoggiARSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiamo/morsi, appoggiata/tarsi, appoggiate/tersi, appoggiati/tirsi, appoggiato/torsi, appoggiatura/turarsi, appoggiarle/lesi, appoggiarli/lisi, appoggiarmi/misi, appoggiarti/tisi, appoggiarvi/visi. |
Usando "appoggiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappoggi * = riarsi; * sili = appoggiarli; * silo = appoggiarlo; * siti = appoggiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiarli/sili, appoggiarlo/silo, appoggiarti/siti, riappoggi/riarsi. |
Usando "appoggiarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = appoggiamo; * tersi = appoggiate; * tirsi = appoggiati; * torsi = appoggiato; * lesi = appoggiarle; * lisi = appoggiarli; * misi = appoggiarmi; * tisi = appoggiarti; * visi = appoggiarvi. |
Sciarade e composizione |
"appoggiarsi" è formata da: appoggi+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "appoggiarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appoggia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'artistica mensola con le gambe appoggiata al muro, Vi sono appoggiate le corde di violino, Appoggiano sulle traversine, Coleotteri capaci di saltare appoggiati sul dorso, Lo è l'appoggiatura musicale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appoggiare, appoggiarla, appoggiarle, appoggiarli, appoggiarlo, appoggiarmi, appoggiarono « appoggiarsi » appoggiarti, appoggiarvi, appoggiasse, appoggiassero, appoggiassi, appoggiassimo, appoggiaste |
Parole di undici lettere: appoggiarli, appoggiarlo, appoggiarmi « appoggiarsi » appoggiarti, appoggiarvi, appoggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): drappeggiarsi, amareggiarsi, ombreggiarsi, guerreggiarsi, destreggiarsi, fronteggiarsi, atteggiarsi « appoggiarsi (israiggoppa) » riappoggiarsi, pigiarsi, mangiarsi, rimangiarsi, arrangiarsi, elogiarsi, indugiarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |